Hunger Games: tutte le location del primo film della saga

Hunger Games è un film d'azione, drammatico e di fantascienza, ambientato in un futuro distopico. Ecco tutte le suggestive location!

Hunger Games è il primo film, uscito nel 2012, di una saga cinematografica d’azione e distopica composta da 4 capitoli. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di fantascienza scritto da Suzanne Collins. Il film è stato co-scritto e diretto da Gary Ross e fu un immediato successo globale, tanto che negli USA stabilì addirittura il record per il miglior esordio di un film non-sequel.

La storia è ambientata in un futuro distopico post apocalittico, nella nazione di Panem, e le vicende cariche di suspense e adrenalina si susseguono in set e locations del North Carolina davvero incredibili.

Hunger Games: le locations – Distretto 12

Le scene iniziali del film mostrano scorci del Distretto 12, casa dei due protagonisti, Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) e Peeta Mellark (Josh Hutcherson). Il Distretto 12 si trova nella regione mineraria del carbone che un tempo era l’Appalachia, area degli Stati Uniti orientali.

Si tratta inoltre del distretto di Panem più povero in assoluto, dettaglio che traspare perfettamente dalle location scelte.

Per girare le scene nel Distretto 12 è stato scelto un villaggio abbandonato a nord-ovest di Charlotte, costruito negli anni ’20 come comunità pianificata. Il villaggio di Henry River Mill aveva una propria fabbrica tessile, una diga e un negozio aziendale, che fanno da sfondo alle scene iniziali. Le case nel villaggio sono rimaste vuote da quando la comunità se n’è andata dopo il crollo della produzione a metà degli anni ’80, cosa che conferisce la giusta atmosfera di decadenza e rovina del Distretto 12.

109091865 1200951106928386 8690879383797302939 n

La foresta locale, dove Katniss trascorre del tempo con Gale (Liam Hemsworth) prima offrirsi volontaria per i Giochi, è ufficialmente chiamata Big Ivy Area (dal nome del fiume Big Ivy), sebbene sia indicata localmente come Coleman Boundary, parte della foresta nazionale di Pisgah, vicino a Barnardsville, a nord-est di Asheville.

Hunger Games, locations

Hunger Games: le locations – Capitol City

Dopo le scene nel Distretto 12, Katniss e Peeta si spostano nella scintillante e ricchissima Capitol City. Qui le scene del centro di addestramento dei “Tributi” sono state girate all’interno della fabbrica di sigarette abbandonata Philip Morris Cabarrus Plant a Concord.

Una scena particolarmente importante è invece quella dell’intervista ai Tributi prima dell’inizio dei giochi. Il carismatico Caesar Flickerman (Stanley Tucci) accoglie e chiacchiera con i protagonisti sul palco del Knight Theatre, nel Blumenthal Performing Arts Center a Charlotte. Qui è ovviamente possibile comprare biglietti e assistere a spettacoli di ogni tipo, sicuramente meno inquietanti di quello degli Hunger Games.

A Charlotte, il Convention Center è diventato inoltre il set per l’ingresso del carro infuocato dei Tributi.

2170f003 43f5 4d2c 8f12 6fbda17d4721 900 900 2

Hunger Games: le locations – L’Arena

Le scene più drammatiche e adrenaliniche del film avvengono però dentro l'”Arena“, un fitto bosco pieno in cui i 24 Tributi dovranno sfidarsi fino all’ultimo sangue.

Le locations dell'”Arena” sono molte ma si trovano tutte sparse tra le principali foreste e boschi del North Carlina. In particolare, la zona del bosco, dove gli “strateghi” impediscono a Katniss di allontanarsi troppo provocando un incendio boschivo, è DuPont State Forest. Questa meravigliosa foresta a sud-ovest di Hendersonville, ha fatto da sfondo alle principali scene dell’Arena, tra cui anche la scena in cui Katniss ritrova Peeta, mimetizzato e ferito. Questo passaggio in particolare si trova alla base delle Triple Falls, sul fiume Little.

189928974 10158640628627832 7924954309658190470 n 900x900

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Copenaghen, cosa vedere in 5 giorni nella città dai mille volti

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com