Il gulash

Il gulash è sicuramente il piatto più noto e rappresentativo della cucina ungherese, laborioso da preparare, ma estremamente ricco e saporito.

Questo grazie all’accostamento della carne di vitello con ingredienti dal gusto deciso come cipolle, pomodoro, patate e soprattutto paprika, ingrediente principe della cucina ungherese in generale e senza la quale il gulash non sarebbe il gulash.

L’origine di questa ricetta è da ricercarsi tra i mandriani ungheresi che erano soliti preparare questo piatto durante il perido della transumanza, dalla pianura della Puszta ai mercati di Vienna, Moravia, Norimberga e Venezia.
Il termine Gulyás, ovvero gulash in ungherese, deriva proprio dalle parole gulyás, che significa mandriano,e da gulya che significa mandria.
Col passare del tempo, verso la fine del XVIII secolo che la gulyásleves,la minestra dei mandriani, dalla prateria arrivò ad essere conosciuta dalle famiglie borghesi ed a riscuotere il grande successo che ha portato il gulash a diventare il piatto tradizionale ungherese per eccellenza.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Nuova Range Rover Evoque Convertibile: nata libera, anche in città

5 Piatti tipici della cucina europea

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com