Laghi più belli d’Italia: specchi d’acqua da sogno

Specchi d'acqua da sogno, come si fa a resistere alla magnificenza dei laghi più belli d'Italia?

Lago di Como

Se l’avvistamento di celebrità è la tua passione, il Lago di Como è il posto dove andare. Il lago di Como è stato una calamita turistica a partire dai Romani, che costruirono le prime ville sul lago. Molte celebrità hanno case di vacanza lungo il lago – chissà, forse vedrai George Clooney in giro con i suoi gemelli.

Ma se il lago vi interessa di più, dovete sapere che è uno dei più profondi d’Europa, a 400 metri (1.300 piedi). I viaggiatori vengono qui per il suo paesaggio, esplorare Villa Carlotta o prendere il gelato di degustazione nella città di Como. Il servizio di traghetti collega i villaggi lungo il lago.

Lago di Garda

Il Lago di Garda dell’Italia settentrionale, creato dall’azione glaciale, è il lago più grande d’Italia.

Questo pittoresco lago, delimitato da montagne, è una popolare destinazione di vacanza. Il lago contiene diverse isole, tra cui Isola del Garda dove San Francesco d’Assisi fondò un monastero nel 1220. Il lago stesso ha una qualità da fiordo; un traghetto rende divertente viaggiare tra le città sul lago. Alberi di arance, limoni e ulivi fiancheggiano le sue rive, aggiungendo un bel tocco scenico. Il lago è popolare tra i ciclisti, i navigatori, i surfisti e coloro che preferiscono vagare per i pittoreschi villaggi delle isole.

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è un altro lago rivendicato da due paesi, Italia e Svizzera, dato che forma un confine tra loro. Il secondo lago più grande d’Italia (Maggiore si traduce come “grande lago”) si trova sul lato sud delle Alpi. Ha un clima mediterraneo che rende possibile la coltivazione di piante esotiche. Il lago è particolarmente bello quando i fiori fioriscono sulle colline. Un buon posto per vedere questo lago lungo 64 km (40 miglia) e le sue isole è prendere la funivia del Mottarone su per le montagne.

Si può anche fare una rilassante crociera sul lago o anche girarci intorno in bicicletta.

Lago d’Orta

I giornalisti, da Balzac e Browning agli scrittori più moderni, definiscono il Lago d’Orta ammaliante e una gemma segreta tra i laghi del nord Italia. Il paesaggio è davvero bello, con la Isola San Guilio che lo punteggia come un punto esclamativo. L’isola è perfetta per passeggiare, in modo piacevole e romantico, per le strade acciottolate. Assicurati di visitare la basilica del 12° secolo o un mercato colorato. Se è la serenità che stai cercando, termina la tua ricerca al Lago d’Orta, un mare di tranquillità annidato tra i boschi e le montagne, a circa un’ora di macchina dalla frenetica Milano.

Lago d’Iseo

Il Nord Italia è un luogo popolare per visitare le città medievali, una visita al Lago d’Iseo può fornire una pausa di benvenuto. Circondato da vigneti e foreste, il lago d’Iseo è considerato una gemma nascosta tra i laghi italiani. Per prima cosa, è molto più tranquillo poiché non si trova su un percorso turistico molto frequentato, anche se è altrettanto bello delle sue sorelle maggiori, i laghi di Como e di Garda. Fate un giro in barca fino alla pittoresca Monte Isola, la più grande isola popolata in un lago dell’Europa meridionale – non sono ammesse auto, ma potete andare a dorso di mulo fino alla cappella.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Città da visitare in Italia: le migliori destinazioni

Parchi nazionali italiani più importanti: dove andare

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com