Leggende metropolitane sui viaggi: le più assurde

Le leggende metropolitane più strane sui viaggi.

I viaggiatori a volte possono essere molto superstiziosi, e le leggende metropolitane sui viaggi non sono d’aiuto. Ma vediamo quali sono le voci da sfatare sul mondo dei voli e del viaggio.

Leggende metropolitane sui viaggi

Quando si organizza un viaggio, uno dei fattori che può influenzare le decisioni sono proprio le leggende metropolitane, quelle dicerie senza fondamento ma di cui tutti parlano.

Molte si tramandano per “sentito dire”, mentre altre hanno fatto il giro del mondo, incuriosendo da anni i viaggiatori.

Vediamo, quindi, quali sono i miti più assurdi da sfatare prima di partire, e viaggiare in tranquillità.

voli

Il cellulare sull’aereo

Avere il cellulare acceso durante il volo non è consentito, ma in molti credono che questo causerebbe un disastro aereo facendolo precipitare. Niente di meno vero.

I cellulari e gli apparecchi elettronici, infatti, potrebbero causare gravi interferenze durante il volo. Quindi nessun malfunzionamento ai motori o disastri simili. Tuttavia, è sempre meglio spengnerli durante la fase di decollo e di atterraggio. Invece, durante il volo è possibile utilizzarli in modalità aereo.

Inoltre, è anche un segno di buona educazione e buon senso.

I last minute costano meno

Non è sempre vero che acquistare un biglietto last minute fa risparmiare sul viaggio. Anzi, a volte è anche difficile trovare la destinazione desiderata.

Il modo più semplice per risparmiare sul biglietto è quello di prenotare in anticipo, magari approfittando delle offerte proposte dalle compagnie aeree.

Le file 13 e 17

Si dice spesso che sugli aerei mancano le file 13 e 17 perché anche sull’aereo vale la scaramanzia.

Questo non è del tutto falso. Infatti, alcune compagnie, per evitare di incappare in persone scaramantiche, hanno preferito non inserire tra le file uno di questi due numeri.

Il numero sfortunato negli USA è il 13 mentre in Europa è il 17.

L’obiettivo è quello di evitare cambi posto inutili dei più creduloni, che potrebbero creare disagi agli altri passeggeri.

Rifiuti in volo

Che fine fanno i rifiuti degli aerei? Sono in molti a credere che l’immondizia venga espulsa dall’aereo in volo, ma la Federal Aviation Administration degli Stati Uniti si è sentita in dovere di smentire detta diceria. Infatti, gli scarichi dell’aereo e i rifiuti non vengono assolutamente dispersi in cielo.

Aprire i portelloni in volo

I portelloni degli aerei permettono ai passeggeri di evaquare l’aereo in situazioni di emergenza. Tuttavia, sul web spesso hanno circolato bufale su passeggeri ubriachi o presi dal panico che aprivano il portellone d’uscita.

Questa è una credenza del tutto errata. Infatti, è fisicamente impossibile per una persona aprire il portellone di un aereo pressurizzato.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Santuario della Madonna dei Fiori di Bra: storia e leggende

Castellammare del Golfo: cosa vedere tra mare e monumenti

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com