Meteo, stop alla primavera: le previsioni di oggi 26 marzo

Un calo di temperature colpirà l'Italia causate da forti venti provenienti dal nord.

Vediamo insieme le previsioni per oggi, martedì 26 marzo 2019. Un brusco calo delle temperature ci riporterà ad un clima invernale e forti venti soffieranno su tutta l’Italia.

Arriva il vento dei Balcani

A spazzare via l’aria di primavera, che aveva caratterizzato queste ultime giornate di marzo, ci pensa il vento dei Balcani.

Un vento fortissimo che ha raggiunto il nostro paese nelle ultime ore e causerà un repentino calo delle temperature. Uno sbalzo che potrà raggiungere oltre i dieci gradi di differenza e venti burrascosi colpiranno le nostre regioni da nord a sud. Questo break invernale durerà all’incirca due o tre giorni e sarà particolarmente intenso nei giorni di martedì e mercoledì. Il vento che soffierà freddo sulla nostra penisola sfiorerà addirittura i 120-150 km orari.

Questo clima invernale colpirà inizialmente il nord ma si intensificherà con il tempo nelle regioni del centro/sud. Sull’Appennino le temperature saranno invernali e non esiteranno a cadere piogge e nevicate.

Veneto

In Veneto raffiche di Foehn colpiranno duramente le zone di montagna mentre nella zona costiera e di pianura ad abbassare nettamente le temperature ci penseranno le violente raffiche di Bora. I venti si intensificheranno in occasione di temporali e burrasche.

Toscana

Allerta arancione per la regione Toscana, a lanciarla è stata la protezione civile. Allerta meteo diramata per la giornata di martedì quando un forte vento soffierà sulla regione. Escluse dall’allarme solo le zone di nord est dove l’allerta è di colore giallo. Sull’alto Mugello i venti di Grecale soffieranno a 60-70 km orari. Sui rilievi appenninici invece raggiungeranno la velocità di 150 km orari. L’allerta è stata lanciata in previsione di possibili rischi legati alla caduta di alberi e strutture pericolanti.

vento

Previsioni al nord

In tutto il nord Italia forti raffiche di vento provenienti dai Balcani soffieranno insistentemente causando un brusco calo delle temperature. Oltre dieci gradi in meno, anche se le giornate rimarranno prevalentemente terse. Solo in Emilia Romagna le giornate saranno a tratti nuvolose

Previsioni al centro

Clima e temperature migliori su Toscana e Marche anche se i venti soffieranno fortissimo. Le massime saranno in calo, con una media tra i 9 e i 14 gradi. Vento e pioggia su tutte le altre regioni con nevicate e piogge sopra i 900 metri di altezza.

Previsioni al sud

Molise, Gargano e Campania saranno interessati da forti venti freddi e un calo repentino di temperature. Un vortice interesserà tutte le regioni del sud che saranno colpite da precipitazioni e nevicate al di sopra dei mille metri. Le temperature saranno in diminuzione, le medie saranno comprese tra gli 11 e i 16 gradi.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Giacarta, inaugurata la prima linea metropolitana del paese

Ryanair aprirà una tratta tra Italia e Algeria

Leggi anche
  • Temperature Madagascar a novembreTemperature Madagascar a novembre
  • etna 1598676 1920Temperature in Sicilia nel mese di novembre

    In Sicilia, a Novembre, il clima generalmente mite, potrebbe variare dalla mattina alla sera di quasi 10°

  • Loading...
  • FuerteventuraTemperatura Fuerteventura nel mese di Luglio

    Qual è la temperatura dell’acqua nel mese di luglio a Fuerteventura.

  • casa rosada 78242 1920Quali sono le temperature a Buenos Aires ad ottobre

    Nel mese di ottobre a Buenos Aires è primavera. In Argentina il clima è temperato con estati calde e nessuna stagione secca.

  • Meteo San ValentinoQual è meteo San Valentino 2015 Sud Italia
Contentsads.com