Record Norwegian airlines:la tratta New-York-Londra in 5 ore

Uno dei Boeing della Norwegian Airlines ha percorso la tratta NY-Londra in tempo record: quasi un'ora di anticipo.

La Norwegian Airlines è la compagnia aerea dei record. E sembra aver deciso che il 2018 sarà l’anno in cui dimostrerà al mondo di poter fare cose davvero incredibili ad alta quota. A inizio anno ha infatti annunciato di aver ufficialmente avviato la tratta low-cost più lunga del mondo.

Ha permesso anche ai meno facoltosi di volare da Londra a Singapore il 13 ore. Oggi ha raggiunto un nuovo traguardo: il Boeing 787-9 Dreamliner ha percorso la tratta New York-Londra in tempo record, con quasi un’ora di anticipo.


cshow

L’impresa della Norwegian Airlines

Il Boeing 787-9 Dreamliner della Norwegian Airlines è decollato il 22 gennaio, alle ore 11.44, dal famoso aeroporto JFK di New York. Destinazione: Gatwick, uno dei molti scali di Londra. Nel momento in cui il carrello dell’aereo ha toccato la pista di atterraggio, tutti i 284 passeggeri devono aver dato un’occhiata all’orologio con un’espressione stupita. Le lancette segnavano le 21.57, ben 53 minuti prima dell’orario previsto.

Il Dreamliner ha impiegato solo 5 ore e 13 minuti per percorrere la tratta che separa le due città, vale a dire per attraversare l’intero oceano Atlantico. Certo, siamo abituati a qualche minuto di anticipo sull’orario di arrivo previsto (e, purtroppo, a tempi molto maggiori quando si tratta di ritardo). Ma quasi un’ora guadagnata sembra davvero un fatto inspiegabile. Com’è possibile?

La ragione è una fortunata coincidenza che ha portato l’aereo della Norwegian Airlines a viaggiare con forti venti favorevoli durante la sua traversata.

Tali venti soffiavano fino a 1250 km/h. Un bell’aiuto per il Boeing, che ha così potuto battere ogni record.

La Norwegian deve ringraziare i forti venti atlantici. Solo grazie a loro ha potuto battere il record precedente, stabilito nel 2015 dalla British Airways. Il loro Boeing 777 aveva impiegato 5 ore e 16 minuti per coprire la stessa tratta. Solo tre minuti in più, ma che fanno la differenza.

Le parole del pilota

Il pilota, Harold Van Damn, durante un’intervista si è detto piacevolmente sorpreso per i tempi record del volo e anche, ovviamente, soddisfatto. Ha aggiunto, con una punta di rammarico, che i minuti di anticipo sarebbero potuti essere ancora di più, se non fosse stato per delle turbolenze che l’aereo ha incontrato a bassa quota. Che Van Damn stia già pensando di battere un altro record, durante il suo prossimo volo?

norwegian airlines

Una compagnia da record

Del resto, non è la prima volta che la Norwegian Airlines sorprende piacevolmente i suoi passeggeri con un notevole anticipo. E per di più sempre con lo stesso aereo: l’ormai famoso Boeing 767-9 Dreamlines. Solo il giorno prima, il veivolo aveva percorso la tratta inversa, quella da Londra a New York. Il tempo di volo è stato di 5 ore e 20 minuti. Niente a che vedere con il record successivo, certo. Ma si tratta pur sempre di ben 25 minuti di anticipo sull’orario previsto.

Insomma, se avete intenzione di volare da Londra a New York e avete molta fretta, ora sapete su quale aereo dovete salire!

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Curiosità sul Coachella Festival: cos’è e dove lo fanno

Ryanair punta su Cagliari con nuove rotte

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com