Obidos: cosa vedere nella cittadella medievale del Portogallo

Obidos è un borgo antico del Portogallo completamente circondato da mura medievali.

Se vi trovate a viaggiare per il Portogallo e magari avete visitato città famose come la magnifica e Lisbona o la romantica Coimbra, una tappa che trovate a metà strada proprio tra le due importanti città e che può diventare una deviazione piacevole e forse uno di quei luoghi in cui si torna più volentieri.

L’antico abitato di Obidos sorge tra dolci colline, ancora circondato dalle antiche mura e dominato dall’imponente castello di cui metà è stato trasformato in un Hotel (Pousada) di lusso. La cittadina ha poco più di 10 mila abitanti ma spesso è affollata di turisti, sopratutto nord-europei che si ritrovano spesso in questo angolo pittoresco.

Ciò che colpisce di più di Obidos è la struttura antica rimasta intatta da secoli: oltre alle mura, al castello e alle strade lastricate di pietra, le case basse, con i tetti di tegole rosse sono intonacate di bianco e decorate con strisce gialle o blu ai lati.

Oltre alle tonalità cromatiche dell’architettura porte, finestre e balconi sono impreziositi da fiori, piante ed edere rampicanti che donano al luogo un fascino unico e che vale la pena vedere anche se c’è brutto tempo o troppi visitatori.

Obidos è uno di quei luoghi apparentemente sconosciuti ma che sono invece mete imperdibili per chi viaggia in Portogallo. Passeggiare tra i vicoli e le case colorate, o lungo le antiche mura e godersi il paesaggio dalla sommità di queste o dal castello sono emozioni semplici eppure indimenticabili.Una visita meritano anche le tante piccole chiese, tra cui la principale, la Chiesa di Santa Maria che fu costruita nel Medio Evo dopo che la Regione si liberò della dominazione degli Arabi.

La cittadina è poi piena di botteghe di artigiani che vendono ceramiche tipiche, tessuti colorati e alcune delle delizie del Portogallo: i dolci, il caffè ed i vini. Le caffetterie saranno particolarmente amate dagli Italiani dato che il gusto dei portoghesi per il caffè è l’unico in tutta Europa simile a quello degli italiani.

Caffè forti, densi,corti e serviti in tazzine di ceramica proprio come piace a noi, quasi come se fossimo a Napoli, sprigioneranno il loro aroma accompagnati da un Pastel de Nata, piccole tortine alla crema tipiche del Paese o da qualche altro delizioso dolce.

Anche la pasticceria portoghese è particolarmente succulenta anche per chi è abituato agli standard italiani.

Il paesino di Obidos è un luogo dalle forti caratteristiche fiabesche, un luogo che farà sognare i più romantici e creativi. Una fama che possiede sin dall’età medievale, sin dal dodicesimo secolo infatti, i territori dell’attuale municipio costituivano un feudo che venivano spesso assegnati come dote a principesse e regine del Portogallo. Un luogo principesco per sentirsi come in altri tempi.

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Isole Fiji: dove si trovano, quando andare e i luoghi da vedere

Phi Phi Island: una meraviglia naturale in Thailandia

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com