Per migliorare l’umore bastano 5 minuti nella natura

Trascorrere 5 minuti nella natura può migliorare il vostro umore: i ricercatori dell'University of Regina ci spiegano il perché!

Trascorrere 5 minuti in mezzo alla natura può migliorare il vostro umore in maniera sostanziale: è ciò che sostengono i ricercatori dell’University of Regina, in Canada, in uno studio pubblicato sul Journal of Positive Psychology.

L’esperimento

Prima di giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno condotto due esperimenti all’interno del campus universitario.

Per il primo studio, è stato chiesto a 123 persone di rimanere sedute per 5 minuti senza dispositivi elettronici all’aperto (un parco vicino al campus) oppure in un luogo chiuso (un’aula di laboratorio senza finestre). Ognuno ha poi dovuto valutare su una scala l’intensità delle emozioni provate, sia prima sia dopo essere stato portato nell’ambiente assegnatogli. In particolare, è stato chiesto di concentrarsi sulla sensazione di comfort e piacere e su emozioni “trascendentali“, come il timore, la gratitudine, la meraviglia e l’idea di essere parte di qualcosa di più grande di sé stesso.

Dalla valutazione è emerso che chi si trovava all’aperto ha sperimentato un aumento maggiore di entrambe le sfere di stati d’animo rispetto a chi è rimasto seduto al chiuso, e ha perfino provato un senso di stupore.

A questo punto, i ricercatori hanno condotto un altro studio per vedere se aumentando il tempo di permanenza in un ambiente naturale aumentasse anche l’intensità di queste emozioni.

Per il secondo studio, 70 persone hanno ripetuto lo stesso esperimento, ma per 15 minuti e valutando sulla stessa scala anche le emozioni negative provate prima e dopo l’esperienza, tra cui lo stress, la depressione e l’ansia.

Ancora una volta, i risultati più positivi sono stati ottenuti da chi è rimasto seduto all’aperto, ma la scelta di concedere più tempo di riposo non ha creato grosse differenze: nonostante si sia verificato un aumento della quantità di emozioni positive vissute e le emozioni negative siano diminuite, il cambiamento non era tale da giustificare l’aumento del tempo di permanenza.

I risultati sull’umore

Quello che si può dedurre da entrambi gli esperimenti, comunque, è che il modo più semplice e veloce per migliorare il proprio stato d’animo e ottenere una “spinta emotiva” è trascorrere qualche minuto in mezzo alla natura – se per qualche motivo non dovesse essere possibile, anche semplicemente guardare delle foto di paesaggi naturali può aiutare.

Inoltre, dal momento che il contatto con la natura è così benefico per la nostra salute emotiva, è fondamentale preservare gli spazi verdi, soprattutto all’interno delle aree urbane. Lo studio ha alcune limitazioni, tra cui quella di esaminare solo brevi esposizioni fino a 15 minuti in un piccolo parco urbano, ma i risultati sottolineano l’importanza della presenza di verde nelle città.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Siviglia, tour gastronomico in 5 tapas

A Singapore apre il primo Pusheen Cafè

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com