A Singapore apre il primo Pusheen Cafè

Pusheen, il micetto più famoso del Web, ha assunto una forma tridimensionale: a gennaio è stato inaugurato il primo Pusheen Cafè a Singapore.

Pusheen, il dolce micetto grigio e paffuto che impazza sul Web sotto forma di GIF o emoji, ha assunto una forma più tridimensionale, per così dire. Il 6 gennaio 2019 è stato infatti inaugurato il primo Pusheen Cafè a Singapore, un intero locale temporaneo dedicato al simpatico animaletto.

Pusheen, le origini del gattino

Al progetto ha preso parte anche Claire Belton, l’artista e illustratrice americana che ha creato il personaggio: Pusheen è nato grazie a lei nel 2010, come protagonista di una breve striscia comica, ed è basato sul suo gatto, che ha lo stesso nome.
Gli interni del locale sono stati disegnati da Belton stessa, che si è divertita a giocare con le tonalità del bianco, rosa e azzurro, e ad aggiungere bandierine colorate, arcobaleni e immagini del gattino dappertutto.

Pusheen Cafè, il menù

Il cibo, invece, è stato curato dalla celebre food blogger Shirley Wong – in arte Little Miss Bento – che ha partecipato alla creazione di un menù a tema. Potrete ordinare di tutto, dalle portate principali (ad esempio un Pusheen di riso grigio che dorme su un letto di verdure), ai dolci (macarons, cupcakes, biscotti e torte con decorazioni a forma di Pusheen), fino alle bevande (latte al cioccolato con un ritratto del gattino sopra, e diverse bevande di colore rosa guarnite con nuvole di schiuma).

Per non parlare di alcune prelibatezze che sembrano ideate appositamente per essere fotografate e condivise su Instagram. Per esempio, una sfera di cioccolato a forma di Pusheen che si apre per rivelare dei dolcetti al suo interno, versandovi del latte o del cioccolato caldo.

Ma c’è di più! Nel Pusheen Cafè potrete trovare un sacco di pastelli, matite colorate, palloncini e materiali per creare in compagnia del micetto. Una parte di locale, poi, contiene un vero e proprio negozio con gadget a marchio Pusheen in esclusiva, che non si possono reperire altrove.

Solo una cosa manca nello store del tenero micetto – e si tratta proprio dei gatti.

Nonostante non sia ancora stata specificata una data di chiusura del pop-up store, è molto probabile che le sue porte rimarranno aperte solo fino al mese di marzo.

In ogni caso, se non avete modo di visitare Singapore in questo periodo, non scoraggiatevi: ci sono tante altre soluzioni per entrare a contatto con il mondo di Pusheen. Il gattino ha perfino pubblicato un libro, “I Am Pusheen The Cat“, dove si racconta – il suo compleanno è il 18 febbraio, quindi è un Acquario! – e in commercio si trovano anche libri da colorare, vestiti, articoli per la casa, adesivi, coperte e tanti altri gadget a tema Pusheen.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Per migliorare l’umore bastano 5 minuti nella natura

Viaggi low cost: le alternative europee ai viaggi troppo distanti

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com