Quali sono i dolci tipici della Polonia?

La cucina polacca è ricca di influenze da parte di altre culture, ma anche di tradizione. Gli ingredienti base sono carne, vodka e spezie. Per quanto riguarda i dolci, quelli più tipici sono: Paczki, una ciambella polacca; Sernik, una cheeesecake; e infine Piernik, ovvero pan di zenzero.

Forse non tutti lo sanno, ma la Polonia ha una grande tradizione di dolci tipici; tutti da scoprire durante i viaggi attraverso questo meraviglioso paese. Per chi non ha dimestichezza con la cucina polacca ma è un appassionato di dolci, cercheremo di approfondire insieme questo aspetto, alquanto goloso, della cultura della Polonia, passando in rassegna alcuni dei dessert più tradizionali di questa nazione.

Ma prima di vedere nel dettaglio i dolci, cerchiamo di capire la cucina polacca in generale.

Polonia: cucina e tradizione

A causa di guerre, domini e commercio che hanno caratterizzato la storia di questo paese, la Polonia è stata sempre un crocevia tra l’est e l’ovest; ovvero ha subito diverse influenze per quanto riguarda lingua, arte e quello che ci interessa in questo momento; ovvero la cucina. A tal proposito non c’è da stupirsi se tra i piatti tipici polacchi troviamo i fagioli alla bretone, le frittelle di patate all’ungherese e dolci austro-tedeschi.


cshow

Perciò la cucina polacca è una cucina ricca d’influenze che presenta alla base patate; diversi tipi di carne come quella di pollo e di maiale; pesci d’acqua dolce, come le aringhe marinate del baltico e vini ungheresi.

Gran parte dell’influenza culinaria proviene anche dall’Italia. Quando? Nel periodo in cui, nella prima metà del ‘500, la regina Bona Sforza si portò dall’Italia pomodori, zucchine e ortaggi. Questi, grazie alla regina polacca che fece da tramite tra le due culture, furono molto apprezzati e utilizzati nella loro cucina. Ovviamente subì anche il fascino della cultura francese, soprattutto la nobiltà polacca cercò di sperimentare e integrare le due cucine attraverso la rivisitazione più leggera di piatti tipici francesi.

Si tratta di una cucina semplice, ma ricca di sapori. Aperta a tutti i tipi di gusti; gli ingredienti principali della cucina polacca sono: carne, vodka e spezie. Inoltre si possono trovare anche la notevole influenza della gastronomia slava, ebraica e, in minima parte, anche di quella occidentale.

Dolci tipici

Ora passiamo all’obiettivo della nostra attenzione; e vediamo quali sono i dolci tipici di questa cucina ricca di influenze ma allo stesso tempo caratterizzata da una forte tradizione e sperimentazione:

  • Paczki (ciambella polacca): si tratta di uno dei più tipici snack dolci che potete trovare nei negozi polacchi. I Paczki sono torte rotonde soffici, farcite con uno dei tantissimi ripieni disponibili, ad esempio conserva di rose o di fragole, liquore, budyn (una sorta di pudding polacco), ricotta dolce o cioccolato. Quali sono le modalità di cottura? Questo dessert viene fritto nell’olio bollente finché non si scurisce; ed è servito con zucchero a velo o cioccolato.
  • Sernik (cheesecake): si tratta di una cheesecake non cotta, con una base di biscotti digestive e una copertura di gelatina. Si tratta di uno dei dolci più popolari della Polonia. L’ingrediente principale è una ricotta dolce. Occorre precisare che potete trovare moltissimi tipi di sernik; differenti per composizione, gusto e modalità di preparazione. Il più noto è una cheesecake cotta in forno e fatta con una base di torta friabile, ma ci sono anche altre cheesecake, senza essere cotte. Nella maggior parte dei casi vengono decorate in superficie con frutta, cioccolato o gelatina alla frutta.
  • Piernik (pan di zenzero): il pan di zenzero è un famosissimo dolce aromatico con un gusto intenso e caratteristico. La consistenza è un po’ dura e il colore tendente al marrone scuro. Questa torta polacca è fatta con farina di grano e di segale, latte, uova, zucchero caramellato e miele. Infine cannella, zenzero, cardamomo, anice e lavanda sono aggiunti per insaporire.
Scritto da Francesca Nidola
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come arrivare Parco Guell a Barcellona

Parchi dove fare grigliate a Roma

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com