Alla scoperta dei sapori d’autunno della Sicilia

La Sicilia è una regione italiana che immediatamente si associa all’estate, per via delle sue spiagge e del suo mare. Ciò non toglie che, come le altre regioni italiane, anche in autunno essa presenti delle attrattive notevoli, e non solo paesaggistico, ma anche culinario.

Ci sono infatti molti prodotti tipici che si fanno gustare in autunno, all’arrivo dei primi freddi, scaldando però le tavole. Ad esempio, basti pensare al Fungo di Ferla, che viene celebrato in una festa nel paese di Caltavuturo. A Trecastagni invece, che si trova alle pendici dell’Etna, la tipicità è, fedelmente al nome della città, la castagna, tradizionalmente mangiata arrosto.

A Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, i protagonisti sono i funghi, e nello specifico i porcini di Scorace, uno dei prodotti di eccellenza dell’omonimo bosco.

Anche l’olio nuovo è un prodotto che contraddistingue la produzione siciliana, olio che viene usato per realizzare la muffuletta, la cui sagra si tiene nel mese di novembre a Poggioreale. La muffuletta è un pane tipico, delizioso se accompagnato da un filo di olio extravergine di oliva.

Scritto da Cristina Marziali
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tour dei castelli in Scozia

Che cosa vedere a Glasgow

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com