Sicilia e Sardegna siti patrimoni dell’UNESCO

L’Italia ha 48 siti patrimonio dell’UNESCO, con sette isole della Sicilia e della Sardegna. I siti di eredità siculi includono le città barocche, i siti archeologici e le isole vulcaniche. I siti sono presenti nella lista nell’ordine in cui sono stati inseriti partendo dai templi di Agrigento del 1997.

La Valle dei templi di Agrigento è un luogo sacro in cui i templi greci sono stati eretti nel IV e nel V secolo a. C. Sono alcuni dei templi meglio preservati al di là i quelli greci.

Barumini, nel sud della Sardegna, è un esempio di struttura bronzea chiamata nuraghi, che sono unici dell’isola sarda. I nuraghi includono villaggi nella torre nuragica.

Le Isole Eolie sono isole vulcaniche che sono state molto importanti per gli scienziati che studiano i vulcani.

Lipari, l’isola più grande, mostra segnali delle popolazioni di 4.000 anni fa a. C. Stromboli è la sola isola che abbia ancora un vulcano attivo.

Siracusa, nella costa sud est della Sicilia, è stata una importante colonia greca. Siracusa ha molti siti grechi e romani di grande inteesse, incluso il teatro greco e l’area romana. La Necropoli di Pantalica, inclusa anche come patrimonio UNESCO, ha circa 5.000 tombe, che risalgono al XIII secolo a.C.

Il Monte Etna è l’isola più alta del Mediterraneo e il vulcano maggiormente attivo, essendo eruttato più volte lungo il corso della storia. Il vulcano si trova nella parte nord vicino a Taormina.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori passeggini per viaggiare con i bambini

Il gelato in Italia

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • Loading...
  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

Contentsads.com