Le spiagge di Selinunte

Situata in provincia di Trapani, Selinunte, ben nota per i suoi templi, è sicuramente una tappa obbligata per i viaggiatori che in Sicilia vogliono dedicarsi alla scoperta delle bellezze storico-artistiche e paesaggistiche dell’isola.

La città, infatti, oltre ai gi

à citati templi, si affaccia direttamente sul mare e propone all’affascinato viaggiatore spiagge incantevoli ed affascinanti.

Tra le principali, non si può non menzionare la spiaggia “La pineta”, sicuramente una delle più belle e pulite della Valle del Belice.

Posta all’estrema punta ad Ovest di Selinunte, alla fine della strada diPunta Cantone, comincia una scalinata che vi condurrà in questa superba spiaggia. Fin da subito, proiettando lo sguardo dalla collina verso giù, noterete l’incantevole panorama naturale che fà della Pinetaun posto unico e suggestivo.

Un litorale limpido ed incontaminato, fatto di sabbia dorata che degrada dolcemente in un limpido mare, il quale si estende per oltre 5Km, da Selinunte sino a Portopalo; il tutto all’interno della Riserva Naturale del Belice con le sue meraviglie faunistiche e naturali.

Un’altra magnifica spiaggia è quella del Lido Zabbara, anch’essa pulitissima ed unica nel suo genere, posta alla punta opposta di Selinunte rispetto alla Pineta è l’unica spiaggia dove potrete fare il bagno e divertirvi sovrastati dalla collina dell’Acropoli con tutto l’antico splendore dei suoi templi.

Panorama unico ed ineguagliabile al tramonto la vista dell’Acropoli dalla spiaggia o dal mare, dona al visitatore un senso di pace e di affascinante mistero; stupendo da fotografare o semplicemente d’ammirare

Una spiaggia molto frequentata per la sua ubicazione al centro di Selinunte nella piazza dello Scalo di Bruca (detto allo Scaro) è quella vicino i due porticcioli proprio al centro della città. Facile da raggiungere, frenetica di vita e movimento, proprio alle sue spalle diverse attività: bar, supermercati, bazar, negozi, club nautico ed altro ancora.

La spiaggia divisa in due dal porticciolo è luogo di diverse attività, nel lato sinistro ludico e sportive, come tornei di beach volley e di calcio in spiaggia, giochi a mare e regate di barca a vela.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Parigi vista dagli occhi di Woody Allen: Midnight in Paris

Che tempo fa ad Helsinki a Luglio

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com