Terme naturali in Italia: le migliori

Le terme naturali in Italia, quelle gratuite per tutti.

Le terme in Italia sono davvero tante, ma ci sono luoghi naturali dove si possono ammirare tutte quelle che sono quelle naturali e gratuite, dei bellissimi angoli di paradiso aperti tutto l’anno. Vediamo in tutta Italia quelle che si possono visitare e come trovarle.

Terme naturali in Italia, Bormio e le sue montagne

A Bormio in alta Valtellina, famosissima per le sue terme si trovano degli stabilimenti davvero stupendi che sono veri e propri paradisi. Ma per chi ama le avventure e vivere in piena natura, ci sono le terme gratuite, una pozza chiamata Di Leonardo Da Vinci che è gratuita e molto bella.

Gli abitanti della città tengono molto a questo luogo, e chiedono a tutti il rispetto delle aree che lasciano a disposizione.

Si trova sotto agli stabilimenti termali della città e si raggiunge a piedi in un piccolo vialetto tra i boschi.

Terme naturali in Italia, Saturnia e il suo paradiso

Prepara la valigia e inizia questa bellissima avventura, Saturnia ha delle famose terme libere, qui si trova un campeggio molto vicino e tante strutture alberghiere.

Quando si arriva in questo luogo in giornate con tante persone è meno bello viverle, ma avendo una temperatura alta dell’acqua si può organizzare il viaggio in stagioni fredde.

Le Cascate del violino sono ben segnalate e facili da trovare.

Terme naturali in Italia, Acqui e la bollente

Se hai dei problemi respiratori e cerchi un luogo gratuito dove poter approfittqare di fantastiche acque sulfuree allora Acqui Terme è il luogo ideale per poter approfittare di tutto ciò, oltre che visitare una cittadina con mura medievali e molto accogliente per tutti i turisti alla ricerca del benessere.

Nella piazza della Bollente si trovano persone tutto l’anno che respirano a pieni polmoni le esalazioni sulfuree che arrivano dalla fontana .

Oltretutto questo luogo la sera di tutto l’anno è illuminato con luci che arrivano da sotto l’acqua e creano atmosfere uniche.

Scritto da Debora Carlini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Isole Faroe: cosa vedere, le stagioni e clima migliori per visitarle

Salone Nautico: cosa vedere e come spostarsi per Genova

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com