Castello delle cerimonie a Napoli: dove si trova, tutte le info

Castello delle cerimonie a Napoli: tutti i dettagli sul castello più famoso della tv italiana.

Il castello delle cerimonie di Napoli è la location del famoso reality tv di Real Time, sapete dove si trova?

Il famoso reality in cui si organizzano sfavillanti feste di compleanni e matrimoni è una delle destinazioni più curiose di chi fa visita alla città di Napoli.

Questa splendida villa ospita ogni anno centinaia di eventi ed è famoso in tutta Italia grazie al successo del programma che va in onda dal 2014 su Real Time. Ma scopriamo di più su questo splendido castello.

Castello delle cerimonie a Napoli

Il famoso castello delle cerimonie si trova a Sant’Antonio Abate. Questo piccolo comune è ricco di luoghi di grande interesse culturale e artistico, nonché di monumenti. Il pezzo forte, naturalmente, è il castello del reality.

Ma non tutti sanno che in realtà questo Castello è un hotel, il Grand Hotel La Sonrisa.

Nel programma viene, giustamente, chiamato “castello” per via dell’imponenza della sua immensa struttura in stile barocco e i suoi arredi particolari. Conosciamolo più nel dettaglio.

Ristoranti per pranzo di Natale a Napoli

La struttura

Si tratta di un Castello signorile sorto a seguito dalla restaurazione di una bellissima villa del ‘700. La struttura è situata in un luogo strategico, raggiungibile dalle città più importanti della Campania e delle regioni di confine.

L’albergo è immerso nel verde tra stupendi giardini ed un parco, per un totale di 50.000 mq. La struttura è dotata di ampio parcheggio per auto e bus, piscina con vasca idromassaggio ed un campo da calcio per squadre in ritiro.

Si contraddistingue per le dimensioni, l’eleganza e il suo stile veneziano. Sicuramente un hotel fuori dagli schemi.

La struttura conta oltre 50 stanze, ma i luoghi più importanti sono: la Sala Reale, la Sala Luigi XV e la Sala Piscina. Già all’ingresso è d’impatto la magnificenza dell’immensa hall, composta da saloni lussuosissimi, ampi spazi e bellissimi affreschi sui soffitti.

Le sale

Una delle sale più famose è la Luigi XV. Uno spazio elegante e raffinato, con parti in legno scolpito che lo rende molto accogliente.

La Sala Reale, invece, è la stanza principale, interamente dipinta a mano. L’arredamento è pregiato e ricercato, con numerosi pezzi fatti a mano. Per le grandiosi feste non può mancare la console per movimentare le serate più divertenti. Parliamo, quindi, di spazi molto importanti. Infatti, il locale può ospitare fino ad un massimo di 300 persone.

La sala Piscina, in total white,è ampia e molto luminosa, ed è situata vicino alla piscina esterna.

Una delle caratteristiche che rende unico questo castello è la presenza di un eliporto. Si tratta di uno spazio interamente dedicato agli ospiti importanti che partecipano al programma televisivo. In più, la struttura dispone di sale congressi fornite delle più moderne attrezzature multimediali, telematiche e sistemi audiovisivi per incontri, riunioni, meeting e congressi da 20 a 800 persone.

castello delle cerimonie piscina

Castello delle Cerimonie a Napoli: dove si trova

Il paesino di Sant’Antonio Abate è una meta molto interessante per i turisti. Qui, infatti, sono custodite tantissime bellezze artistiche e culturali.

Tra i luoghi più importanti da visitare ci sono:

  • Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate
  • Santuario di San Gerardo Maiella
  • Santuario di Gesù Bambino in Casa Russo
  • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Vienna
  • Cappella del Sacro Cuore.

Villa di Un Posto al Sole a Napoli

Scritto da Ilenia Albanese
2 Commenti
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Luigi
25 Dicembre 2020 19:44

Vicino a quale paese si trova ?

Luigi
25 Dicembre 2020 19:45
Reply to  Luigi

Non riesco a capire dove si trova. Qual’è il paese vicino ?

Dove andare a San Valentino in Veneto: mete per le coppie

Bhutan: il paese più felice del Mondo in Asia

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com