Come sono fatte le Mozart Kugeln?

Per le migliaia di turisti che si recano in Austria ogni anno rappresentano una tappa fondamentale, uno “sfizio” culinario da non perdere assolutamente e da provare. Si chiamano “Mozart Kugeln” o “Palle di Mozart” in italiano e sono delle praline di marzapane ricoperte di cioccolato fondente e gianduia.

Una vera delizia a cui è difficile resistere e che attira tutti, golosi e non.

Ma come sono fatte queste prelibatezze austriache? Vi è una ricetta originale, del pasticciere che le ha inventate, anche se nel corso del tempo altri ne hanno fatto alcune “varianti”. Comunque, secondo la versione originale, viene modellata, formando una pallina, della pasta di marzapane al pistacchio con copertura di crema gianduia. Questa pallina poi viene bucata con un bastoncino di legno e immersa nel cioccolato fondente, a formare un’ulteriore copertura.

Passato un pò di tempo per far indurire la pralina così ottenuta, si estrae questo bastoncino e il foro creato viene riempito con ulteriore cioccolata fondente. Trascorso un certo tempo, la prelibatezza è pronta per essere gustata, così come è stata creata dal lontano 1890.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Offerte di Capodanno Lago di Garda

Voli low cost Budapest per Capodanno

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com