Deserto del Bahrain: un paradiso di dune e sabbia

Meraviglie e paesaggi del deserto di Bahrain con il famoso albero della vita.

Il deserto del Bahrain, fatto di sabbia e dune, si estende verso orizzonti spettacolari. Un’area desertica spettacolare, che incanta e affascina viaggiatori e turisti.

Deserto del Bahrain

Il Regno del Bahrein è un piccolo stato situato su un arcipelago di 33 isole situato nelle vicinanze delle coste occidentali del Golfo Persico.

Questo straordinario Paese è situato tra la penisola del Qatar e la costa nord-orientale dell’Arabia Saudita a cui è collegata dalla King Fahd Causeway. Un Paese, tuttavia, dalle dimensioni molto contenute, che lo rendono la terza nazione più piccola dell’Asia dopo le Maldive e Singapore.

Il Bahrain è un arcipelago generalmente piatto e arido, immerso nel Golfo Persico. Il tuo territorio, infatti, consiste in una bassa pianura desertica che sale dolcemente verso una bassa scarpata centrale.

Il punto più alto è la Montagna di Fumo di 134 metri.

Con un clima particolarmente arido e caldo, soprattutto durante l’estate, il deserto del Bahrein presenta tutte le caratteristiche tipiche delle aree desertiche.

A rendere particolarmente popolare il deserto, frequentato da turisti e viaggiatori, è l’Albero della Vita.

albero bahrain

L’Albero della Vita

Il famoso albero è conosciuto con il nome di Shajarat-al-Hayat, l’albero della vita, e si trova a sud-est del deserto del Bahrein. Più precisamente, si trova ad una distanza di circa 2 chilometri dal Djebel Dukhan, la Montagna del Fumo, e a 40 chilometri da Manama.

Qui leggende e misteri si uniscono, rendendo l’albero una vera e propria attrazione turistica. Appartenente alla specie “Prosopis cineraria”, la maestosa acacia ha una storia leggendaria e mistica le cui radici affondano nella tradizione cattolica ed ebraica.

Infatti, nella Bibbia si racconta di un albero della vita collocato da Dio nell’Eden, insieme a quello della conoscenza del Bene e del Male. Nell’esegesi ebraica viene detto che questi due esemplari, uniti all’inizio, furono in seguito separati da Adamo.

Gli abitanti del luogo ritengono che l’intera zona del Bahrein è ritenuta la sede del mitico giardino, rendendo l’albero un luogo di meraviglia e curiosità.

Infatti, una volta giunti nel deserto, a poca distanza dall’esemplare si viene accolti da un curioso cartello nel quale è spiegato come raggiungerlo.

Ogni anno si contano migliaia di visitatori che giungono per ammirare il particolare albero.

Tree of life

Il paesaggio desertico

Oltre allo straordinario albero della vita, il deserto è caratterizzato da numerose dune e sabbia di un pallido color giallo. Nei pressi dell’albero, tuttavia, si possono ammirare anche dei piccoli laghetti.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Borghi medievali sulle colline bolognesi da visitare

Buenos Aires di Diego Maradona: i luoghi del campione

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com