Colosseo di Roma: l’antica storia e le curiosità
La storia del Colosseo di Roma, simbolo indiscusso della Capitale, tra curiosità e i cambiamenti che ha subito nel corso dei secoli.
La storia del Colosseo di Roma, simbolo indiscusso della Capitale, tra curiosità e i cambiamenti che ha subito nel corso dei secoli.
Tutte le informazioni sulla visita alla Galleria dell’Accademia di Firenze, i biglietti, gli orari e le opere più importanti da visitare.
Tutte le informazioni e le curiosità sulla storica Piazza dei Cavalieri della città di Pisa e della sua statua.
Tutte le informazioni sullo storico Palazzo Pitti di Firenze e sulle opere principali che si trovano al suo interno.
Le informazioni per la visita al Castello Estense di Ferrara con la storia, gli orari e i prezzi.
La riscoperta della Grotta di Eolo Reggia di Caserta, un tesoro nascosto dagli anni Settanta con reperti storici preziosi.
La visita ai giardini della Reggia di Venaria, la Residenza Sabauda e sito Unesco della città di Torino.
Come e quando visitare la Villa Medicea di Poggio a Caiano e il Museo della Natura Morta nella provincia di Prato, in Toscana.
L’abbazia di San Miniato al Monte è ricca di storia e di luoghi meravigliosi da scoprire, situata su uno dei punti più elevati di Firenze.
Tutte le informazioni e le opere che si possono visitare con il Tour Virtuale alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Mercato contadino più grande del sud: apre a Napoli con il meglio delle produzioni agroalimentari della Campania.
Forbes celebra Torino: le 7 meraviglie sottovalutate del capoluogo del Piemonte.
Quali sono i luoghi di Milano preferiti da Adriano Celentano? Scopriamoli insieme.
Come visitare la città di Bologna, una delle maggiori città italiane ricche di storia e cultura in soli tre giorni.
Venezia è la città dei misteri: un luogo unico e meta di circa 20 milioni di turisti ogni anno. Cosa visitare in un giorno.
Visitare i trulli e magari dormire dentro queste case tipiche della Puglia e di Alberobello è una esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Roma è un museo a cielo aperto, poiché rappresenta il cuore del patrimonio artistico non solo dell’Italia intera, ma di tutto il mondo. in questa guida vi aiuteremo a scegliere tra i tantissimi musei della Capitale, dandovi consigli su quali valga davvero la pena visitare, quali sono i musei gratuiti.
Napoli, il capoluogo della Campania, è una città che ti saprà affascinare, anche grazie ai suoi luoghi di interesse davvero unici. Vediamo quali.
Stai pensando si trascorrere del tempo a Pisa e vorresti sapere cosa visitare in situ? Ecco 10 proposte che consigliamo sperando ti piacciano.