Faro (Portogallo): le migliori cose da vedere in tre giorni

Faro è una città portoghese molto affascinante e, anche se spesso disprezzata dalla maggior parte dei visitatori dell’Algarve, è imperdibile per la sua grande storia. La città e i suoi dintorni presentano un notevole numero di luoghi di interesse e una vita notturna molto piacevole.

Vi proponiamo una visita di 3 giorni a Faro per poter scoprire al meglio questa perla dell’Algarve.

Cosa vedere a Faro in tre giorni

faro portogallo

Giorno 1 – Cattedrale di Faro e centro storico

Faro presenta uno splendido centro storico, circondato da un antico muro moresco.

La cattedrale (Sé) si trova nel cuore della città (Vila Adentro o Cidade Velha), e la vista della città e del parco naturale della Ria Formosa dal campanile è mozzafiato. Si paga 3 euro per entrare e visitare la cattedrale, il museo, l’ossario, una cappella e il campanile.

Dopo aver visitato la cattedrale, andate a vedere il municipio e le mura cittadine.

L’arco della città (Arco da Vila) collega il centro storico al porto e alla piazza centrale di Faro.

Andando a nord della piazza, entrerete nelle vie pedonali della zona dello shopping. Pranzate qui e ripartire per Ria Formosa.

Il Parco Naturale Ria Formosa è costituito da una serie di lagune di acqua salata e di fanghi protetti che ospitano uccelli migratori e una fauna selvatica. Si consiglia di trascorrere il pomeriggio di visita in barca per esplorare i suoi canali fluviali tranquillamente. Potrete optare anche per una visita guidata di 2 ore intorno al parco nazionale con una sosta a Ilha Deserta o a Ilha da Culatra ma il costo è elevato.

Altrimenti potrete prendere il traghetto per Ilha Deserta (Ilha da Barreta) con un costo di 10 euro.

Giorno 2 – Le spiagge di Faro

faro algarve

Le spiagge di Faro sono molto rilassanti e selvagge ma la più bella e accessibile è Praia de Faro, che si estende sul tratto costiero per 5 chilometri. Per arrivare a Praia de Faro prendete l’autobus numero 16, la stessa linea che vi porterà pure all’aeroporto.

Se il giorno prima non l’avete visitata, andate a Ilha Deserta col traghetto ma portatevi la colazione al sacco perché non è molto sviluppata. Questo è il punto più a sud del Portogallo e l’acqua è freddissima anche d’estate.

Giorno 3 – Dintorni di Faro

Due sono le destinazioni da non perdere nei dintorni di Faro: Olhao e il villaggio di Estoi. Ad Estoi c’è il magnifico palazzo Estoi e le rovine romane di Milreu.

Il palazzo è uno degli esempi più belli dell’architettura rococò dell’Algarve del XIX secolo. Le pareti del palazzo contengono bellissimi esempi di azulejos, le piastrelle in ceramica verniciate blu e bianche, ei suoi giardini offrono un incredibile contrasto con il colore rosa dell’edificio.

Le rovine romane di Milreu rappresentano le vestigia di una superba villa che si estendeva su un acro nel II e III secolo d.C.

Olhao è un villaggio molto trafficato, dove lavorano molte persone e che ha un’atmosfera completamente diversa da quella di Faro. C’è un grande porto di pesca e ha un caratteristico villaggio di pescatori.

Faro: vita notturna

Faro è principalmente una città studentesca e, quindi, la sua vita notturna si sviluppa attorno alle loro priorità. Per andare a ballare, ci sono grandi club fuori dalla città, verso Vilamoura, mentre al centro ci sono principalmente cocktail bar. Consigliamo O Castelo, nella Cidade Velha, e il ristorante O Gimbras per un’ottima cena.

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trekking sull’Everest: dove si trova il campo base

Giardini Naxos: gastronomia, rosticceria e pasticceria

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com