Festa dei Coltelli a Maniago: un appuntamento con la tradizione

Festa dei Coltelli, la tradizione delle lame a Maniago.

Una secolare tradizione che attrae visitatori da ogni luogo. La Festa dei Coltelli è un appuntamento storico per Maniago, comune del Friuli-Venezia Giulia noto per l’arte fabbrile e, in particolare, per la produzione di lame. Le coltellerie sorte in questa cittadina a partire dal Medioevo hanno raffinato i propri ferri taglienti di secolo in secolo.

Un tempo gli abili coltellinai rifornivano di armi bianche l’esercito della Repubblica di Venezia, mentre oggi esportano in tutta Italia e oltre i confini nazionali non solo coltelli, ma anche forbici e altri oggetti di uso quotidiano. Talvolta, inoltre, incantano con il loro lavoro gli appassionati giunti a Pordenone per ammirarli. La Città dei Coltelli è dunque sempre pronta a celebrare la sua vocazione.

Festa dei Coltelli a Maniago: tradizione delle lame

La Festa dei Coltelli è un’occasione per vivere un magnifico viaggio nella provincia di Pordenone alla scoperta del mondo delle lame. Maniago dà la possibilità ogni anno di scoprire gli scorci della sede secolare della costruzione dei coltelli. La passione di questa cittadina, a partire dal XIV secolo non è mai cambiata: dapprima con una produzione artigianale, successivamente in modo industriale, ma sempre con la medesima attenzione per i dettagli.

Una cura per le lame che è evidente agli occhi dei visitatori, provenienti da ogni angolo dell’Italia.

La Festa dei Coltelli accoglie infatti appassionati di ogni età, interessati a vedere da vicino come operano i coltellinai ogni giorno e ascoltare i loro segreti del mestiere. Un’occasione, inoltre, per visitare il Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie, fondato nel 1996. Al suo interno è possibile osservare l’evoluzione di questi interessanti utensili nella storia tramite la messa in atto del ciclo di produzione, con le relative tecniche di lavorazione e assemblaggio.

Inoltre, è da ammirare la collezione di strumenti da taglio e affini antichi e moderni in esposizione.

Informazioni

La Festa dei Coltelli propone una serie di appuntamenti imperdibili per coloro che vogliono trascorrere una inedita giornata nella capitale italiana delle lame. Visite guidate, laboratori di produzione e workshop. Attività non soltanto dedicate agli adulti, ma anche ai più piccoli che vogliono avvicinarsi a questo straordinario mondo. I coltelli infatti a Maniago non sono soltanto un oggetto che muove l’economia, bensì una straordinaria attrazione ed una importante tradizione da preservare con l’aiuto delle generazioni future. È questo uno degli obiettivi della fiera organizzata annualmente presso la cittadina del Friuli-Venezia Giulia.

La Festa dei Coltelli: un evento a prova di Coronavirus

La Festa dei Coltelli è stata organizzata nel rispetto delle regole sanitarie dettate dal governo per contrastare l’emergenza Coronavirus. È per questa ragione che nel corso dell’evento, grazie alle prenotazioni e ad una adeguata organizzazione, non verranno a crearsi assembramenti. A Maniago, inoltre, sono stati disposti numerosi conteiner per il gel disinfettante. Un modo dunque per trascorrere una piacevole giornata in totale sicurezza.

Scritto da Chiara Ferrara
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quartieri italiani in America: la guida completa

Entroterra ligure in moto: i migliori itinerari

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com