Mercatini di Natale 2021: il Magnifico Mercatino di Natale a Cavalese

Lo dice il nome, il mercatino a Cavalese è magnifico: a che per il Natale 2021 tanta oggettistica, enogastronomia e tradizione

Durante il mercatino natalizio la piazza Italia di Cavalese si trasforma in un luogo da fiaba: luci, candele, profumi, colori e spettacoli animano per oltre un mese questo piccolo, ma estremamente vivace, comune della Val di Fiemme

Bancherelle e laboratori di lavorazione di lana e del legno, vendita di erbe e miele, ma anche balli popolari e costumi d’epoca.

Le casette in legno che ospitano gli stand fanno gola ai tanti visitatori, che potranno scegliere tra pantofole di lana cotta, oggettistica tipica e dal sapore antico, creazioni artistiche in legno, rame e vetro e produzioni artigianali in ceramica e biscotto.

Non mancherà la sezione dedicata all’enogastronomia: strudel, spiedini caramellati, waffel, succhi di mela e di mirtillo e bicchieri di vin brulè, per scaldarsi tra le mille luci del Magnifico Mercatino di Natale di Cavalese, magari dopo una giornata sulle piste da sci.

Il Magnifico Mercatino di Natale 2021 a Cavalese: quando andare

Dal 4 dicembre 2021 e fino al 9 gennaio 2022, sempre con orario continuato dalle 10 alle 19, non in tutte le giornate, però:

  • 4-12 dicembre 2021
  • 17-19 dicembre 2021
  • 23 dicembre 2021 – 9 gennaio 2022

Chiuso il 25 dicembre 2021, mentre il 1° gennaio 2022 il Mercatino sarà aperto solo nel pomeriggio dalle 15 alle 19

Mercatino Natale a Cavalese

Il Magnifico Mercatino di Natale 2021 a Cavalese: come arrivare

Arrivare a Cavalese in auto

  • Dall’autostrada Brennero/Modena (A22) prendere l’uscita di Egna/Ora seguire la Statale delle Dolomiti (S.S.48) per Cavalese
  • Dall’autostrada Brennero/Modena (A22) uscire a Trento nord, immettersi nella S.S. 12 e all’altezza di Lavis seguire per la Valle di Cembra SS 612 e continuare in direzione Cavalese
  • Dall’autostrada Venezia/Ponte delle Alpi (A27) prendere l’uscita di Belluno e seguire le indicazioni per Agordo (S.S.203), seguire poi per Falcade e attraversare il Passo S.Pellegrino (S.S.346), fino a Moena da dove è possibile prendere la S.S.48 che collega la valle
  • Dalla Strada Statale 47 in direzione nord, poco dopo Cismon del Grappa, immettersi nella S.S.50, seguire poi le indicazione per S.Martino di Castrozza, attraversare il Passo Rolle, e continuare fino a raggiungere Predazzo e la S.S.48 delle Dolomiti

Arrivare a Cavalese in treno

Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Ora, Trento e Bolzano, collegate alla valle con autobus giornalieri.

Arrivare a Cavalese in aereo

Gli aeroporti più vicini per arrivare a Casterotto sono quelli di Bolzano e Verona.

Il Magnifico Mercatino di Natale 2021 a Cavalese: serve il Green Pass?

Per un soggiorno tranquillo e sicuro, anche in questa zona del Trentino Alto Adige sarà necessario osservare alcune precauzioni e misure di sicurezza:

Green Pass
Mascherina chirurgica
Distanza di sicurezza di almeno 1 metro

Scritto da Chiara Alboni
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa fare a Capodanno 2022 a Torino: gli eventi principali

Capodanno 2022 all’americana: cosa fare ed eventi a New York

Leggi anche
  • Weekend mercatini di Natale MonacoWeekend mercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • i giochi sulla neveViaggiare coi bambini a Natale, dove andare nel 2021

    Viaggi con i bambini per Natale, le mete migliori del 2021 per passare le feste in famiglia.

  • Loading...
  • Viaggi a Natale 2020Viaggi a Natale 2020: cosa si potrà fare durante le feste

    Il punto della situazione sui viaggi per il Natale 2020 in base alle nuove normative.

  • Vacanze di Natale in SardegnaVacanze di Natale in Sardegna: le migliori mete per le festività

    Vacanze di Natale in Sardegna: le migliori località.

  • christmas market 551336 1920Tutti i mercatini di Natale a Norimberga

    Visita i mercatini della Germania e tuffati nell’atmosfera festosa della città vecchia di Norimberga.

Contentsads.com