Mercatini di Natale a lume di candela a Chiusa 2021

Il borgo di Chiusa è da sempre uno dei più suggestivi e folkloristici d'Italia, specialmente in inverno. Questo Natale 2021 è dunque il momento perfetto.

Il borgo medievale di Chiusa è famoso per la sua atmosfera tipicamente altoatesina e montanara a cui contribuisce la rocca di Sabiona e l’omonimo convento che dominano sulla cittadina. Nel periodo natalizio questa piccola località dalle antiche radici medievali si trasforma quindi in un vero e proprio villaggio natalizio, grazie anche ai suoi magici mercatini di Natale.

Insieme ai mercatini di Bressanone, Vipiteno, Merano e Bolzano, quelli di Chiusa sono tra gli eventi natalizi più attesi della stagione.

Mercatini di Natale 2021 a Chiusa: informazioni principali

  • DOVE: Centro storico di Chiusa, Bolzano
  • QUANDO: dal 25 novembre al 19 dicembre 2021 (vedi sotto date precise)
  • ORARI: dalle 10.00 alle 19.00

I mercatini di Natale di Chiusa quest’anno inizieranno giovedì 25 novembre e chiuderanno ufficialmente domenica 19 dicembre.

In questo periodo però il mercatino non sarà aperto continuativamente. I giorni di apertura confermati sono:

  • Novembre: 25, 26, 27 e 28
  • Dicembre: 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19

Mercatini di Natale a Chiusa, BZ

Mercatini di Natale 2021 a Chiusa: cosa vedere

Bancarelle in legno

Durante il periodo natalizio, il fiabesco centro storico di Chiusa si anima di tradizionali bancarelle in legno cariche di prodotti e cibi prelibati. Al mercatino di Natale di Chiusa saranno infatti presenti artigiani, gastronomie e artisti locali, tutti in abiti e costumi medievali. Si tratta quindi di un’ottima occasione per lo shopping natalizio o per assaggiare prodotti tipici della cucina altoatesina, come i Canederli, i Tortei di patate e lo Zelten, dolce tipico natalizio.

Bancarelle Mercatini di Natale Chiusa

Corteo medievale

Il piccolo borgo di Chiusa vanta una storia antichissima, che risale fino al Medioevo. Queste antiche origini vengono ancora omaggiate ogni anno, soprattutto durante i mercatini. Oltre ai commercianti dietro le bancarelle, sarà possibile scorgere piccoli cortei di persone in abiti storici passeggiare per le vie. Il fascino del passato fluisce quindi da ogni angolo, dove i visitatori potranno ammirare anche antichi attrezzi contadini, oggetti rustici e decorazioni natalizie naturali.

Corteo medievale a Chiusa

Sfilata dei Krampus il 5 dicembre

Il 5 dicembre, secondo tradizione altoatesina, si terrà la sfilata dei Krampus e San Nicola. La leggenda dei Krampus, che risale addirittura all’epoca precristiana, vede protagonisti spaventosi uomini-caproni, coperti da maschere diaboliche e con rumorosi campanacci, che si aggirano per le vie in cerca dei bambini cattivi.

Si tratta di una manifestazione tipica della zona e molto amata che ogni anno attira visitatori grandi e piccini.

Sfilata Krampus a Chiusa

Mercatini di Natale 2021 a Chiusa: a lume di candela

La particolarità dei mercatini di Natale di Chiusa, che li contraddistingue dai numerosi altri nella regione, è il fatto che per accendere le strade a festa non verranno utilizzate le classiche luminarie elettriche, bensì semplici candele. Durante il periodo natalizio e dei mercatini il paese spegnerà tutte le sue luci per affidarsi solo alle decine di torce, fiaccole e lanterne accese lungo le vie. La delicata luce di candela e i giochi di ombra sulle facciate storiche del borgo creeranno così un’atmosfera davvero suggestiva e magica. Una guardiana notturna si aggirerà per le vie e vicoli occupandosi di mantenere candele e fiaccole sempre accese.

Piccole orchestre e cori natalizi intoneranno inoltre melodie e canti d’Avvento medievali per rendere le passeggiate tra queste vie dolcemente illuminate ancora più suggestive e irrinunciabili.

Mercatini di Natale di Chiusa 2021

Mercatini di Natale 2021 a Chiusa: come arrivare

In auto
Il mercatino è raggiungibile percorrendo l’Autostrada A22 del Brennero imboccando poi l’uscita per Chiusa/Val Gardena. Sarà possibile parcheggiare gratuitamente alla stazione dei treni o in Piazza Mercato e in Piazza Tinne.

In treno
Per chi preferisse viaggiar in treno, Chiusa è raggiungibile scendendo nelle stazioni ferroviarie di Bressanone o Bolzano e prendendo poi il collegamento regionale per Chiusa.

In bus
Autobus pubblici collegano Bolzano e l’Alto Adige con Chiusa. Dall’autostazione di Chiusa si possono raggiungere anche i paesi di Barbiano, Velturno, Villandro, Laion, Val Gardena e Gudon.

Corteo Medievale Chiusa

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Attacco al potere 2: le location del film

Natale di luce a Rovereto: Mercatini di Natale 2021

Leggi anche
  • Weekend mercatini di Natale MonacoWeekend mercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • i giochi sulla neveViaggiare coi bambini a Natale, dove andare nel 2021

    Viaggi con i bambini per Natale, le mete migliori del 2021 per passare le feste in famiglia.

  • Loading...
  • Viaggi a Natale 2020Viaggi a Natale 2020: cosa si potrà fare durante le feste

    Il punto della situazione sui viaggi per il Natale 2020 in base alle nuove normative.

  • Vacanze di Natale in SardegnaVacanze di Natale in Sardegna: le migliori mete per le festività

    Vacanze di Natale in Sardegna: le migliori località.

  • christmas market 551336 1920Tutti i mercatini di Natale a Norimberga

    Visita i mercatini della Germania e tuffati nell’atmosfera festosa della città vecchia di Norimberga.

Contentsads.com