Montagne della Luna, Africa: tutte le informazioni

Tutte le informazioni che servono per conoscere le Montagne della Luna, da visitare in Africa.

Nel corso di un viaggio in Africa è possibile visitare splendide aree naturali, tra le quali spiccano le suggestive Montagne della Luna.

Montagne della Luna, Africa

Nel corso di un viaggio in Africa è possibile ammirare spettacolari paesaggi e visitare moltissime località caratterizzate da un grande fascino.

Fare una vacanza in Uganda è un’occasione perfetta per trascorrere piacevoli momenti in mezzo alla natura, in uno dei Paesi più belli del continente africano. All’interno di questa Nazione si trovano paesaggi decisamente sorprendenti, come quello che si può ammirare presso le Montagne della Luna. Queste alture sono note con i nome di Monti Rwenzori e custodiscono al loro interno l’omonimo Parco Nazionale. Il sito fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è una meta da non perdere assolutamente nel corso di un bellissimo viaggio in Uganda.

Le Montagne della Luna costituiscono il massiccio montuoso più alto che si possa ammirare in tutto il continente africano. Questa catena montuosa si estende subito a nord rispetto all’Equatore e la sua vetta più alta supera i 5000 metri di altezza. Prima di organizzare il prossimo viaggio in Uganda, è molto interessante conoscere tutte le informazioni a proposito delle suggestive Montagne della Luna.

montagne africa

Informazioni e curiosità

Le montagne del massiccio del Rwenzori sono formate da sei diversi gruppi di monti, che svettano in tutta la loro imponenza all’interno del territorio dell’Uganda. Ognuno di essi è separato dagli altri da splendide valli, scavate nel corso del tempo grazie all’azione di impetuosi torrenti. La Cima Margherita è la più alta del complesso montuoso e arriva a una quota di ben 5109 metri. Il nome della cima fa riferimento e rende omaggio alla figura di Margherita di Savoia.

La prima salita su questa cima fu operata nell’anno 1906 da Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, che in quel tempo era il Duca degli Abruzzi. Il nome dei monti deriva invece dal fatto che il greco Tolomeo credeva che il Nilo avesse la propria sorgente proprio su queste spettacolari alture.

Parco Nazionale dei Monti Rwenzori

Il Parco Nazionale dei Monti Rwenzori è una meta da visitare assolutamente nel corso di una gita presso le Montagne della Luna. In questa splendida area naturale si può ammirare una vegetazione particolarmente rigogliosa. In particolare, è molto interessante notare la presenza di alcune piante giganti, che si trovano all’interno delle valli del parco. La vegetazione lussureggiante del luogo si estende fino ad arrivare addirittura nei pressi delle vette più alte, che in genere risultano pressoché interamente ricoperte dalla neve. In questi 1000 chilometri quadrati si possono inoltre ammirare suggestive cascate e magnifici laghi dalle acque cristalline.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Legendary 8, Val Gardena: informazioni e dettagli

Mercati di Singapore patrimonio culturale

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com