Programma e date Umbria Jazz 2014

1

L’Umbria Jazz è un festival musicale che si tiene ogni estate (dal 1973) nel capoluogo umbro, richiamando artisti di fama internazionale.

L’edizione del 2014 si terrà dall’11 al 20 Luglio all’Arena di Santa Giuliana e quest’anno vedrà la partecipazione di nomi importanti come i The Roots.

Ecco il programma di questa edizione:

Venerdì 11 luglio

  • The Daptone Super Soul Revue featuring Sharon Jones & the Dap-Kings
  • Charles Bradley and his Extraordinaires
  • Antibalas
  • The Sugarman 3 with special guests Saun and Starr and Master of Ceremonies Binky Griptite

Lunedì 14 luglio

  • Eliane Elias Quartet (Eliane Elias, Marc Johnson, Graham Dechter, Rafael Barata)
  • Stefano Bollani/Hamilton De Holanda duo

Martedì 15 luglio

  • Galactic
  • Dr John interpreta Louis Armstrong – Sarah Morrow Musical Director

Mercoledì 16 luglio

  • Herbie Hancock/Wayne Shorter duo
  • Monty Alexander Harlem Kingston Express

Giovedì 17 luglio

  • Volcan (Gonzalo Rubalcaba, Jose Armando Gola, Horacio “El Negro” Hernandez, Giovanni Hidalgo)
  • Hiromi/Michel Camilo duo

Venerdì 18 luglio

  • Natalie Cole
  • Fiorella Mannoia (ospiti speciali Danilo Rea e Fabrizio Bosso)

Sabato 19 luglio

  • Dobet Gnahoré
  • The Roots

Domenica 20 luglio

  • Mario Biondi
Scritto da Giulia Mosca
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Programma e luoghi Il Festival I Suoni delle Dolomiti

Agriturismo Perugia con bambini

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Loading...
  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

Contentsads.com