Stoccolma: cosa vedere in 3 giorni tra i luoghi più importanti

Cosa vedere a Stoccolma in tre giorni tra i luoghi simbolo della città, musei e spazi all'aperto.

Hai in mente un viaggio per Stoccolma ma ancora non sai cosa vedere in 3 giorni? Con questa guida scoprirai quali sono i luoghi più importanti e imperdibili da visitare nella capitale svedese.

Stoccolma: cosa vedere in 3 giorni

Stoccolma, la capitale della Svezia, sorge su un ampio arcipelago nel mar Baltico.

La città comprende 14 isole e conta oltre 50 ponti. Una città ricca di cultura e di storia, con palazzi storici meravigliosi, strade bellissime da percorrere a piedi e tanta cultura.

Sono tante, qui, le attrazioni da non perdere. Vediamo quali sono i luoghi più belli da visitare.

Stoccolma

Palazzo reale

Il Palazzo Reale di Stoccolma è la residenza ufficiale oltre che il più importante palazzo reale della Monarchia svedese. L’edificio si trova sull’isoletta di Stadsholmen, meglio nota come Gamla Stan, accanto al Riksdag, l’edificio che ospita il parlamento.

Gamla Stan è la città vecchia, il cuore della città. Un reticolo di viuzze lastricate in pietra, pieno di stradine colme di shop e boutique, di chiese e palazzi storici, risalenti per lo più al XVIII e XIX secolo.

Nella piazza di Stortorget ci sono le due casine più famose della città.

La Residenza ufficiale del Re e della Regina di Svezia rappresentano un’attrazione turistica molto popolare dai turisti. Da visitare, all’interno, la stanza delle armature, la sala del tesoro e gli ambienti sotterranei. Il cambio della guardia si tiene tre volte alla settimana alle 12.10 ed è un momento molto interessante da vedere.

Djurgården

Un’oasi naturalistica in pieno centro è quella dell’EcoPark sull’isola di Djurgården dove, durante il periodo estivo, gli abitanti della capitale amano trascorrere gran parte del tempo libero.

Qui, infatti, si pratica sport all’aperto, ma è anche il luogo ideale per rilassarsi sul prato.

In autunno, invece, il Parco Nazionale di Stoccolma è uno dei posti più belli da visitare per gli amanti del “foliage”. Inoltre, a Djurgården hanno sede alcuni dei musei più importanti di Stoccolma, come il Museo Vasa (Vasamuseet) e Skansen, museo all’aperto e zoo cittadino.

Djurgården

Biblioteca civica

La bellissima Biblioteca Civica di Stoccolma è stata realizzata da un progetto dell’architetto svedese Gunnar Asplund e aperta al pubblico nel 1928.

La sua struttura interna è di forma circolare e sembra sia stata pensata come la rappresentazione della mente umana. Qui potrete prendere in prestito libri, dvd, riviste specializzate ed e-book, richiedendo una card, che è gratuita e che vi consente l’accesso all’archivio fornitissimo e all’uso dei computer.

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 21:00. Il sabato e la domenica, dalle 12:00 alle 16:00.

biblioteca

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Canale delle Moline a Bologna: via e finestrella

Oslo: cosa vedere in 5 giorni, i luoghi da non perdere

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com