Tbilisi: cosa visitare e come arrivarci dall’Italia

Linee guida per raggiungere Tbilisi, capitale della Georgia nell'Europa Orientale, e consigli utili sui principali monumenti da visitare.

Oggi vi forniremo dei consigli utili sui luoghi d visitare a Tbilisi e su come raggiungerli.

Tbilisi è la capitale della Georgia, un piccolo stato dell’Europa orientale.

Come arrivare

Raggiungere la Georgia e la sua capitale, partendo dall’Italia, non è molto difficile.

Vediamo quali sono le possibili alternative.

In aereo

L’aeroporto di internazionale di Tbilisi Novoalexeyvka è il principale aeroporto internazionale di tutto lo stato della Georgia.

I voli partono, con Airbaltic, dall’aeroporto internazionale di Milano o da quello di Roma Fiumicino, e spesso fanno scalo a Riga. Una volta atterrati ci sono vari modi per raggiungere la capitale dall’aeroporto.

Autobus

Potrete prendere uno dei tanti autobus della linea 37 che partono con frequenza ogni 15-30 minuti, dalle ore 8 alle 23.

In questo modo raggiungerete Tbilisi in circa un’oretta.

In treno

Esiste anche un collegamento ferroviario, che di per sé è più veloce rispetto al bus, ma a causa dei prezzi e delle poche corse disponibili è meno gettonato.

Cosa vedere a Tbilisi

Una volta atterrati a Tbilisi, scoprirete che questa splendida città ha davvero molto da offrire. Vediamo insieme quali sono le principali tappe.
Fortezza di Narikala

La fortezza di Narikala è il simbolo della città.

Essa domina il corso del fiume Kura, dall’alto di una collina scoscesa.

La costruzione dell’edificio risale al VI secolo d. C., ma nel corso dei secoli ha subito varie modifiche, che ne hanno cambiato l’aspetto.
Nel 1827, inoltre, alcune parti della fortezza furono definitivamente danneggiate da un terremoto e, per questo motivo, furono successivamente demolite.

Cattedrale

La cattedrale di Tbilisi, dedicata alla Dormizione della Madre di Dio, è uno dei monumenti più importanti della città, eretto sotto il regno di Davide IV di Georgia, fra XI e il XII secolo.

La cattedrale presenta due torri campanarie realizzare in stili diversi, poiché una risale al XV secolo, mentre l’altra, più recente, al 1812.

L’interno della cattedrale di Tbilisi è decorato con affreschi del famoso pittore russo Grigori Gagarine (1810-1893). L’opera più importante custodita all’interno della cattedrale è la croce di Santa Nino, venerata nel paese perché vi introdusse la religione cristiana.

Scritto da Roberta Gerboni
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Palazzo del Reichstag: come arrivarci dall’Italia

I 5 migliori accessori da campeggio sul mercato

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com