Il viaggio in California rappresenta nell’immaginario collettivo una tappa fondamentale da fare almeno una volta nella vita. Questo perché siamo cresciuti a suon di film e serie tv che hanno reso questa terra talmente familiare che non visitarla sarebbe quasi un sacrilegio nei confronti di un’adolescenza passata tra le storie al limite del melodramma di Beverly Hills 90210 e i salvataggi in acque non più alte di mezzo metro di Baywatch.
Il viaggio in California, però, è molto più che catarsi adolescenziale. È West Coast, Oceano Pacifico, Hollywood e i famosi vitigni della Napa Valley.
Prima di addentrarci nelle meraviglie di questo stato, partiamo da alcune informazioni preliminari. È il terzo stato per estensione, con una superficie oltre 420000 km2, dopo Texas ed Alasxa. La geografia californiana è molto variegata. Infatti, è coperta da deserti per il 25% e da foreste per il 45%. Anche il clima ne risulta molto vario con temperature tiepide da novembre ad aprile, con poca pioggia e sole decisamente gradevole, preambolo delle lunghe e calde estati.
Prepararsi al viaggio in California: cosa non dimenticare
– Passaporto valido almeno da 6 medi dalla data di arrivo
– ESTA: sistema elettronico online richiesto per l’ingresso negli Stati Uniti (da fare online)
– Patente di guida internazionale (rilasciata dall’Ufficio provinciale della Direzione Generale della Motorizzazione Civile previa esibizione della patente in possesso in corso di validità)
– una carta di credito, obbligatoria in caso di noleggio di auto
– creme ed occhiali da sole
– navigatore ed una buona guida di viaggio
– almeno un bagaglio leggero: in California ci sono tantissimo stores di marchi internazionali, tipo Adidas, con prezzi decisamente molto bassi.
Stabilito il necessario vi proponiamo alcuni itinerari di viaggio alla scoperta del Golden State.
1. La costa: San Francisco, Los Angeles, San Diego
Lasciatevi conquistare dalle salite e repentine discese di San Francisco dalle quali poter ammirare l’eclettismo architettonico della città: dai finestroni del tram i vostri occhi non potranno sottrarsi alla bellezza dello stile vittoriano che è predominante ovunque. Tappe fondamentali: il Golden Gate che unisce la baia con l’Oceano Pacifico e il quartiere di Chinatown, il più grande tra i quartieri cinesi americani. Con San Diego e Los Angeles potrete beneficiare del sole californiano e non solo. Vi consigliamo infatti una visita al SeaWorld e al San Diego Zoo, per ristorarvi dai paesaggi marini prima di dedicarvi all’industria cinematografica: Walk of fame e Hollywood sono fondamentali, ma non dimenticate il Getty Museum ed Echo Park.
Tempo stimato di viaggio: 20 giorni.
2. L’entroterra: Sacramento, Sierra Neveda, Death Valley National Park
Tempo stimato di viaggio: 14 giorni.
3. I vigneti: da San Francisco a Napa e Sonoma
le produzioni più affascinanti riguardano vini prodotti con Pinot Nero e Chardonnay.
Tempo stimato di viaggio: 10 giorni.