Il cacciucco, piatto tipico di Livorno

L’Italia è nota in tutto il mondo per molti motivi, ma anche e soprattutto per le sue tipicità eno gastronomiche. Ogni regione, e quasi ogni città, può vantare una ricetta tipica, che affonda le sue origini nel passato, e sua come ingredienti prodotti locali.

Ad esempio, la città di Livorno, che si trova in Toscana e affaccia sul mar Tirreno, è nota per il suo cacciucco, che è una zuppa di pesce molto gustosa, e che non si può mancare di assaggiare se si soggiorna in città per qualche periodo. La sua origine si ipotizza, ma dovrebbe essere molto semplice. I pescatori a bordo delle navi tenevano per sè il cosiddetto “pesce povero”, quello troppo piccolo, o troppo poco pregiato, per essere venduto.

Con questo pesce facevano quindi una zuppa, mescolandolo insieme.

Il segreto del cacciucco sta nell’uso di tante diverse varietà di pesce, e del fatto che la cottura deve essere calibrata in base ad ognuna di esse: quindi vanno inserite prima le specie ittiche che impiegano più tempo a cuocere, e da ultimo quelle con una cottura più rapida.

Le specie che si usano in genere per fare il cacciucco sono polpi, calamari, vongole, scampi, palombo.

Scritto da Cristina Marziali
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tour in battello canali medicei a Livorno

Come vivere a Reykjavik

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com