Jodhpur, India: visita alla città blu

La bellezza del paesaggio da cartolina della "città blu" dell'India, Jodhpur, piena di casette colorate e luoghi storici affascinanti.

La città dell’India di Jodhpur, anche nota come la città blu è un meraviglioso centro abitato caratterizzato da un’infinità di casette colorate. Un luoghi incantevole che ricorda la Grecia con le tipiche cupole azzurre, con luoghi affascinanti da scoprire.

Jodhpur, India: la “città blu”

Jodhpur è una suddivisione dell’India, classificata come municipal corporation. Con oltre 846.408 abitanti, la città è anche il capoluogo del distretto di Jodhpur e della divisione di Jodhpur, nello stato federato del Rajasthan. Oltre alla sua importanza a livello statale, è anche un’importante meta turistica.

Famosa per l’abbondanza di templi e palazzi di interesse storico e artistico, è una meta nota anche per l’imponente e maestoso forte di Mehrangarh.

Questo da sei secoli domina la città da un massiccio di 130 metri. Soprannominata anche Sun city per la costante presenza del sole e di tempo sereno, è conosciuta anche con il nome di Blue city per il gran numero di abitazioni dipinte con tinta blu.

Vediamo, quindi, quali sono i luoghi più interessanti da scoprire in questa incredibile città indiana.

Forte Mehrangarh

Il forte Mehrangarh è una fortezza arroccata su una collina che domina la città indiana Jodhpur, all’interno dello stato federato del Rajasthan.

La struttura fu eretta a partire dal 1458, ad opera del capo del clan Rathore Rao Jodh, ed è stata la dimora dei regnanti. Il forte, oltre ad offrire un incredibile panorama sulla città blu, ospita anche il Mehrangarh Museum.

Forte Mehrangarh

Jaswant Thada

Il Jaswant Thada è memoriale della città di Jodhpur realizzato in marmo finemente intagliato. Inoltre, funge da terreno di cremazione per la famiglia reale Rajput di Marwar. Le lastre di marmo sono estremamente sottili e levigate in modo da emettere un bagliore caldo quando sono illuminate dal sole.

Jaswant Thada

Città vecchia

Il cuore della Blue City sta nella città vecchia, cuore delle tradizioni e della cultura indiana. Una zona caratterizzata dal colore indaco, che un tempo serviva a identificare le case dei bramini, i membri della casta sacerdotale. Questa parte della città è caratterizzata dalle tipiche case dalla forma cubica ammassate le une accanto alle altre. Queste si trovano all’interno della cinta muraria e si susseguono lungo viottoli stretti alternandosi a botteghe e piccoli tempietti fino al bazar di spezie e artigianato. Intorno alla torre dell’orologio si dipana il Sardar Market e a un chilometro dal forte c’è il bianco mausoleo Jaswant Thada. Da non perdere, nei dintorni, la visita ai giardini Umaid che ospitano uno zoo e il Sadar Government museum.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Biblioteca degli Alberi, Milano: consigli di viaggio

Isole Bonin: meta turistica da non perdere

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com