Lago Azzurro, Madesimo: cosa vedere

Tutte le informazioni per conoscere il bellissimo Lago Azzurro di Madesimo.

Durante un viaggio in Valtellina, si possono visitare luoghi magnifici. Una meta imperdibile è costituita dal bellissimo Lago Azzurro di Madesimo.

Lago Azzurro di Madesimo

Il meraviglioso Lago Azzurro si trova in un luogo incantato, a più di 1800 metri di altezza.

Si tratta di un magnifico specchio d’acqua, conosciuto anche con il nome di Lago di Motta. Precisamente, è situato presso la località di Alpe Motta Alta, nel comune di Campodolcino. Il paesaggio che si vede intorno al lago è incredibilmente suggestivo. La natura cresce incontaminata, in questo splendido angolo della Valtellina. Arrivando, si notano subito i fitti boschi di conifere ricchi dei toni vivaci del verde, in tutte le sue sfumature.

Le montagne che si possono scorgere guardandosi intorno comprendono anche l’alto monte Mater, che regala un panorama mozzafiato. Il Lago Azzurro è alimentato da una sorgente che scorre sotto il terreno. A seconda del momento dell’anno le sue acque si riempiono o si svuotano. In particolare, durante la primavera lo specchio d’acqua arriva alla sua massima pienezza, offrendo un bellissimo spettacolo naturale.

8250512440

L’intervento del FAI

Il bellissimo Lago Azzurro è un bacino d’acqua talmente grande da venire impiegato per alimentare artificialmente le piste da sci, collocate nei suoi dintorni. Nel corso degli anni 2005 e 2006, il lago sembrava aver perso la sua naturale caratteristica. Le acque che lo riempivano erano sempre di meno. Il fenomeno era probabilmente legato alle scarse precipitazioni di quegli anni, che hanno quasi causato la scomparsa del Lago Motta.

Per questa motivazione il FAI lo ha prontamente inserito tra i luoghi di cui si prende cura. Salvare questo meraviglioso lago è diventata un’importante missione, per il Fondo Ambiente Italiano. Grazie all’intervento della Skiarea Valkiavenna, che lo ha riempito artificialmente nel 2007, non si è più verificato il completo svuotamento del lago. Da allora non è più stato necessario intervenire in favore del bellissimo specchio d’acqua, che è tornato alla sua naturale bellezza.

8263

Visita del Lago

Un bellissimo sentiero consente di costeggiare il Lago Azzurro, rendendo possibile ammirarlo durante il cammino. Per gli appassionati di trekking, esiste la possibilità di addentrarsi su altri percorsi, che si diramano dal principale. La bellezza di questi sentieri sta nei magnifici paesaggi che attraversano. Si possono infatti vedere, lungo il percorso, i meravigliosi laghetti alpini che si trovano nel territorio. Per raggiungere il Lago Motta basta seguire il sentiero che dall’Alpe Motta conduce direttamente sulle sue sponde. Partendo da Madesimo si può invece fare una piacevole stradina, che si addentra gradualmente nel bosco. Visitare il lago è un’esperienza fantastica, che regala splendidi momenti da trascorrere in mezzo alla natura.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Arles e dintorni, cosa vedere: le mete imperdibili

Santa Maria di Leuca, spiagge attrezzate e lidi

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com