Lago Titicaca: storia, isole, come arrivare

Linee guide e informazioni utili sul lago Titicaca con attenzione particolare alla storia del luogo, alle isole e a come arrivare.

Il lago Titicaca e tutto ciò che vi gravita intorno sarà l’argomento di cui ci occuperemo in questa breve guida.

Il cielo limpido, le acque cristalline, il sorriso della gente e i colori delle vesti sono le caratteristiche principali che renderanno piacevolissimo il vostro soggiorno in questo paradiso terrestre.

Il lago Titicaca è un posto meraviglioso, il lago di acqua dolce più grande al mondo situato tra il Perù e la Bolivia, nel quale godere di un panorama mozzafiato e conoscere culture di straordinaria importanza storica e culturale.

Storia e leggende locali

Il lago Titicaca è stato considerato, sin dai tempi più antichi, un luogo sacro. Già gli Inca lo ritenevano tali e come dargli torto? Quando raggiungerete le cime del monte che ospita il lago verrete investiti da un’aria di sacro misticismo in cui spesso i turisti si recano per trovare pace interiore.

Gli abitanti del luogo attribuiscono al luogo molti miti e leggende. La più famosa è quella che vede il lago come il posto in cui giunsero per primi i figli del Sole.

Nascita del lago Titicaca

Anche per quanto riguarda la creazione del lago, gli abitanti del luogo trasmettono varie versioni di un mito che nella sua forma finita si presenta i tal modo.

Secondo la versione più accreditata sul luogo sorgeva una città i cui cittadini furono puniti per la loro superbia con un cataclisma.

Dal tremore della terra e da una pioggia di fuoco, dunque, si sarebbe formato il lago Titicaca.

Isole

Quando vi recherete sul luogo troverete molte isole artificiali che galleggiano sulle acque cristalline del lago Titicaca.

Queste isole ospitano dei tradizionali villaggi abitati dalla gente del luogo. La cosa più straordinaria è che esse si alzano e si abbassano seguendo l’andamento della marea e gli abitanti sono in grado di spostarle in base alle esigenze.

Tali isole vengono comunemente chiamate Isole degli Uros, ovvero la popolazione che le costruì.

Come arrivare

Per raggiungere la zona del lago Titicaca è prima necessario arrivare in Perù.

Se desiderate raggiungere la meta in treno, sappiate che c’è un treno che in circa 10 ore raggiunge il lago Titicaca passando da Cuzco o Copacabana. Altrimenti potrete prendere uno degli autobus che partono da La Paz.

Il nostro consiglio è quello di inserirvi in uno dei tanti tour organizzati da esperti.

Scritto da Roberta Gerboni
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Accessori per Go Pro: costi e cosa comprare

Parco botanico San Grato: quando andare, cosa vedere

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com