Meteore Quadrantidi in Cina: un evento spettacolare

Tutte le informazioni a proposito delle Meteore Quadrantidi avvistate in Cina.

Nel cielo della Cina si è verificato un evento astronomico decisamente interessante, che ha visto come protagonista lo sciame delle Meteore Quadrantidi.

Meteore Quadrantidi in Cina

Gli spettacoli che si verificano nella volta celeste attirano da sempre gli uomini per la loro incredibile bellezza.

Il 2021 si preannuncia un anno ricco di eventi astronomici di notevole rilievo. Il primo assaggio di questi meravigliosi fenomeni si è verificato nel cielo della Cina. Si tratta del passaggio delle Meteore Quadrantidi, che ha suscitato un notevole impatto mediatico in ogni parte del mondo. Lo sciame meteoritico in questione ogni anno fa la sua comparsa in cielo nei giorni iniziali del mese di gennaio. In genere il passaggio delle meteore si verifica tra il 3 e il 4 del mese.

Nei giorni indicati è possibile ammirare il magnifico spettacolo delle Quadrantidi e godere della bellezza di questo suggestivo evento astronomico. Data la grande risonanza mediatica dell’evento, è molto interessante conoscere tutte le informazioni a proposito dello sciame delle Meteore Quadrantidi che è stato possibile ammirare dal territorio cinese.

stelle cadenti

La scoperta delle Meteore Quadrantidi

Le Meteore Quadrantidi passano regolarmente entro la porzione di volta celeste visibile dalla Terra. Si tratta di un fenomeno che avviene ogni anno all’inizio del mese di gennaio e che ogni volta risulta decisamente spettacolare. La scoperta di questo sciame di meteore avvenne il 2 gennaio del 1825. Si tratta di una scoperta completamente italiana, avvenuta grazie all’astronomo Antonio Brucalassi nel corso di un viaggio.

L’autore della scoperta notò infatti il passaggio di un grande sciame di meteore e verificò in seguito la regolarità del fenomeno. Il passaggio dello sciame meteoritico è stato anche durante il mese di gennaio del 2021 decisamente apprezzato da chi ha avuto il privilegio di assistervi. L’evento, che è stato visibile da gran parte del territorio cinese, ha infatti suscitato come ogni anno un notevole entusiasmo all’interno del contesto dei media. Il fascino dei fenomeni astronomici è fortemente sentito in tutto il mondo e non si limita a essere un interesse della sola comunità scientifica.

Eventi astronomici del 2021

Il passaggio delle Meteore Quadrantidi è il primo degli eventi astronomici del 2021. Si attendono infatti ben 30 eventi legati agli astri, che accenderanno la volta celeste per tutta la durata dell’anno. Nel corso del 2021 si susseguiranno passaggi di vari sciami di meteore. Oltre alle famose Perseidi e alle Geminidi si potranno ammirare le Eta Aquaridi e le Orionidi. Tali eventi saranno probabilmente visibili anche a occhio nudo, se le condizioni meteo permetteranno una visibilità ottimale nel corso dell’anno.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Palacio Episcopal de Astorga, Gaudì: informazioni sulla struttura

Valle Maira: cosa vedere per una vacanza perfetta

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com