Programma festa dei Krampus Baviera 2015

Una tradizione alpina antichissima che si perpetua anche in Baviera, scopriamo cosa sono i Krampus e la festa di cui sono i protagonisti.

Visitiamo la Baviera e scopriamo come vengono festeggiati S.Nicolò e i terrificanti Krampus al suo seguito.

Tra le più antiche e suggestive tradizioni alpine, che si perpetuano anche nella Baviera tedesca e in particolare a Monaco, vi è la festa dei cosiddetti Krampus. Questi diavoloni pelosi e chiassosi, dall’aspetto macabro e terribile, tendono a sfilare generalmente nel giorno di S.Nicolò, il 5 dicembre, e alla figura di questo santo sono legati. Infatti, nelle diverse cittadine alpine italiane e austriache, oltre che appunto in Baviera, questi Krampus seguono nella sua tradizionale processione S.Nicolò, cercando di fare chiasso e spaventare la gente, anche grazie a dei campanacci.

Questa sfilata, molto seguita e attesa dalla gente, vede il santo percorrere le strade e i centri dei diversi paesini, donando caramelle e dolciumi ai più piccoli.

In Baviera e in particolare a Monaco, S.Nicolò e questi Krampus sfilano tra le bancarelle illuminate del celebre mercatino natalizio di Gesù Bambino (o Munchner Christkindlmarkt), in Marienplatz, perpetuando una tradizione, per quanto riguarda la città bavarese, lunga ben 500 anni. Tuttavia, mentre generalmente la sfilata in altre località si svolge il giorno 5 dicembre, a Monaco di Baviera sono previste per l’11 e il 19 dicembre.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Programma festa dei Krampus Vipiteno 2015

5 mete weekend avventurosi di coppia a dicembre

Leggi anche
  • trenitTrenitalia, iniziativa 8 marzo: “Vi regaliamo una caramella al limone”

    Un’iniziativa di Trenitalia è diventata virale sui social network. La compagnia, per l’8 marzo, offrirebbe alle viaggiatrici una caramella al limone.

  • tre itinerari enogastronomici autunnali in LombardiaTre itinerari enogastronomici autunnali in Lombardia
  • Loading...
  • BraciolaToscana, sagra della braciola: luogo e info sui prezzi

    Linee guida e consigli sulla sagra della braciola, un evento gastronomico che si tiene annualmente a Pozzolatico, un paesino vicino Firenze.

  • Summer JamboreeSummer Jamboree: programma, date e info sui prezzi

    Informazioni utili su date, programma e prezzi del Summer Jamboree, un festival a tema anni Quaranta e Cinquanta che si terrà nelle Marche.

  • Spettacoli di luce più belli del mondoSpettacoli di luce più belli del mondo: la classifica

    La classifica degli spettacoli di luce più belli del mondo, tra magia e stupore.

Contentsads.com