Quali sono itinerari prima guerra mondiale Slovenia

Per chi ama la storia può essere utile magari compiere un viaggio in Slovenia e seguire l’itinerario lungo i luoghi in cui si sono combattute battaglie molto importanti nella prima guerra mondiale. Potete, ad esempio, decidere di scegliere l’itinerario storico di Kobarid (Caporetto).

Tale itinerario collega i maggiori punti di interesse storico. Essi sono: l’ossario italiano, le rovine del villaggio antico di Tonocovgrad, il Ponte di Napoleone, i resti della prima guerra mondiale.

Poi seguendo questo itinerario potrete ammirare il fiume Isonzo, la cascata Kozjak, il museo di Kobarid, il museo di Malge. Il percorso è decisamente lungo e richiede da 3 a 4 ore di camminata.

Il sentiero ha una caratteristica evidente: conduce dai tempi antichi sino alla prima guerra mondiale.

Riesce a mostrare tantissime bellezze naturali, offerte dalla strettissima gola del fiume Soca e dalle numerose cascate misteriose dei suoi afflussi. Tutto all’insegna della natura, lo spettacolo paesaggistico è qualcosa di unico, una vera perla introvabile altrove.

Scritto da Johnny Giuliani
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come lavorare come hostess per Ryanair

Quali sono itinerari prima guerra mondiale Trentino

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com