Calabrone killer, quali sono le zone a rischio in Europa

Vi state sicuramente chiedendo, se avete sentito parlare del calabrone killer, quali sono le zone a rischio in Europa. Quest’insetto asiatico, proveniente dalla Cina e dal Giappone, sarebbe arrivato in Europa tramite un container di ceramiche cinesi e si sarebbe così diffuso in Francia, Portogallo, Spagna e si teme anche in Inghilterra.

I calabroni giganti asiatici sono simili alle comuni vespe ma sono grandi quanto un pollice umano. Il pungiglione inietta una sostanza potente che contiene fino a 8 sostanze chimiche molto tossiche per gli esseri umani. In Francia ci sono state sei vittime a causa della puntura di questi insetti giganti conosciuti come Vespa mandarinia. Una delle vittime è un uomo di 54 anni attaccato da uno sciame di calabroni dopo aver disturbato il nido, di sicuro senza volerlo.

La sostanza iniettata provoca uno shock anafilattico che se non viene subito trattata con un’iniezione di cortisone è letale. Quando la vespa punge si sente un dolore simile a un chiodo rovente nella pelle, come descrivono alcuni sventurati. L’allarme in Europa è alto, speriamo di non dover combattere in Italia l’invasione di questi terribili predatori che uccidono senza pietà persino i comuni insetti.

Scritto da Silvia Littarru
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Idee weekend estivo in capitali europee

Che cos’è il cibo tradizionale Sami?

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com