Come avere i biglietti per Wimbledon all’ultimo minuto

In quanto visitatore, è sempre frustrante non trovare i biglietti per i concerti, gli eventi sportivi e gli spettacoli, che scopri solo quando arrivi. Wimbledon, il tempio del tennis, è una eccezione. Ci sono biglietti per l’entrata a Wimbledon che sono disponibili ogni giorno.

Tutto ciò che ti occorre è essere paziente.

Ecco come accaparrarti i i biglietti per una partita di tennis:

Puoi comprare i biglietti il giorno della partita. L’atmosfera durante la coda è molto tranquilla e i visitatori colgono l’opportunità di consocere e parlare con altri fans. Ogni giorno, tranne le ultime quattro ore, 500 biglietti sono riservati al pubblico e costano tra le 27$ e i 72$ anche se dipende dal giorno e da quale è il tuo posto.

Le code sono lunghe. Se vuoi il biglietto per l’entrata alle Grounds,, doresti arrivare alcune ore prima dell’apertura dei cancelli, intorno alle 10.30.

Quando sei in fila, ti verrà data una Queue card, che è numerata e ti mostra il posto in cui siederai. Tienila con te fino a quando non entri.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I film che hanno ispirato cibo e viaggi

Dove andare in vacanza a luglio e agosto

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com