Diatomea, la meraviglia nelle acque dell’Argentina

La bellezza del fenomeno della diatomea in Argentina che sta regalando uno spettacolo incredibile visibile dallo spazio.

Vedere il mare che si illumina è uno degli spettacoli naturali più suggestivi, ed è un effetto causato dalla diatomea, oggi visibile nelle acque dell’Argentina. Lo spettacolo è visibile persino dallo spazio, regalando un’immagine davvero spettacolare. Scopriamo, quindi, tutte le curiosità sul fenomeno.

La diatomea tra le coste dell’Argentina

La natura sa come stupire, e lo sta facendo proprio in questo periodo lungo le coste dell’Argentina. Uno spettacolo di per sé raro, che ha sbalordito gli studiosi presentandosi in un periodo piuttosto insolito.

Parliamo delle diatomee, un fenomeno anche noto come Goldilocks, o riccioli d’oro. Si tratta di un’area potenzialmente abitabile, pronta ad ospitare vita. Queste aree si possono trovare intorno ad una stella e, a volte, anche sulla Terra.

Si tratta di aree che diventano più prolifiche del solito, ed è ciò che sta accadendo nell’Oceano Atlantico meridionale. Il fenomeno viene osservato dalla Nasa che sta assistendo alla produzione di fitoplancton e di microrganismi.

Ciò che stupisce è che il fenomeno è tipico della primavera e del periodo estivo, mentre adesso si sta osservando un fenomeno fuoristagione, nel pieno dell’inverno. Una maestosa fioritura invernale che sta regalando uno spettacolo colorato visibile anche dallo spazio.

argentina

Fioritura del fitoplacton

Il fenomeno caratterizzato da nuvolette azzurre nel mare si sta verificando al largo della Patagonia, tra le coste argentine e le Isole Falkland.

Le immagini mostrano dei turbini verdi e azzurri creati dalla fioritura del fitoplacton.

Una presenza così importante è stata fotografata dallo spazio, dal Modis e dal Landsat 8 della Nasa.

Le splendide immagini mostrano lo spettacolo della natura offerto dalla Grande Bay in cui sfocia il fiume Santa Cruz.

Secondo la Nasa, è proprio grazie al fiume se nell’oceano si sta verificando questo spettacolo. Infatti, fiumi come il Santa Cruz trasportano i nutrienti dalla terra e li consegnano all’oceano, favorendo così la crescita del fitoplancton.

Un altro fattore che aiuta nella prodizione del fitoplacton è la polvere della Patagonia, che i forti venti occidentali possono trasportare al largo e cadere sulla superficie dell’oceano.

Tuttavia, le fioriture di fitoplancton sono anche stimolate dai complessi schemi di circolazione dell’oceano. Influiscono, infatti, i punti in cui si incontrano masse d’acqua separate, le temperature, la salsedine e le sostanze nutritive distinte.

Dalle sfumature di colore, sembrerebbe che le aree verdi luminose potrebbero essere un mix di dinoflagellati, diatomee e coccolitofori mentre nelle aree più blu probabilmente dominano i coccolitofori.

Qualunque sia la specie fiorita, la loro abbondanza indica la ricchezza biologica lungo la piattaforma continentale della Patagonia, che è il sito di alcune delle attività di pesca più ricche del mondo.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

MSC, la crociera che farà il giro del mondo nel 2023

Il museo delle cere più brutto del mondo è in Brasile

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com