Dresda: con i mercatini di Natale si celebra lo Striezelmarkt

Nel cuore di Dresda, ogni anno, si celebra Striezelmarkt: i mercatini di Natale più antichi e suggestivi del mondo.

Il centro storico di Dresda, capitale della Sassonia, sorge presso le sponde dell’Elba. Il fascino suggestivo della città raggiunge il culmine nel periodo invernale con l’allestimento dei mercatini di Natale.

Dresda: mercatini di Natale

Il più antico mercatino di Dresda, considerato anche il primo mai allestito, è lo Striezelmarkt, realizzato per la prima volta nel 1434 nella piazza Altmarkt durante il regno di Federico II di Sassonia.

Originariamente, il mercato doveva durare un giorno soltanto per permettere agli abitanti della città di procurarsi la carne necessaria da servire durante il Natale, in seguito alla fase di digiuno che aveva preceduto la festività. Con il passare dei secoli, lo Striezelmarkt ha assunto la fisionomia di un grande evento al quale partecipano milioni di visitatori che passeggiano tra centinaia di bancarelle, giochi di luci e canti tradizionali.

Tra i simboli tipici dello Striezelmarkt vi sono il caratteristico albero di Natale, il candelabro a forma di arco detto Schwibbögen e la suggestiva piramide girevole luminosa alta circa quattordici metri.

dresda

Gli oltre duecento stand disseminati nella storica piazza del Mercato hanno le sembianze di incantevoli casette dal tetto rosso. L’utilizzo del colore rosso crea un raffinato contrasto tra gli stand e le luminarie dai toni caldi, emozionando gli spettatori.

I venditori, poi, espongono manufatti artigianali quali lavori in ceramica o in legno, candele, pregiate stoffe di Lausitzm. A livello gastronomico, invece, si trovano vin brulé, frutta candita o l’imperdibile Stollen, il tradizionale dolce di Natale.

Un simile scenario si realizza tra una pittoresca cornice di guglie caratteristiche della Cattedrale, della Hofkirche o di edifici come la Kreutzkirche sede dei vespri recitati ogni sabato.

I mercatini di Natale di Dresda si terranno dal 23 novembre 2020 al 24 dicembre 2020, pronti ad accogliere e incantare migliaia di visitatori.

Mercatini di Natale

Altri mercatini a Dresda

Parallelamente allo Striezelmarkt, vengono allestiti altri mercatini di Natale, di seguito la lista dei migliori.

Mercato della Frauenkirche

Accanto alla simbolica Chiesa di Nostra Signora e a prodotti tipici quali merletti di Plauen originari del Vogtland o vetri e ceramiche, l’attrazione principale del Mercato della Frauenkirche, è una piramide ricoperta di immagini intagliate a mano nel legno e alta circa otto metri.

Mercato del Palazzo Reale di Dresda

Presso l’antico Palazzo Reale di Dresda, invece, è possibile assistere all’esibizione di attori e giocolieri mentre esponenti delle corporazioni artigiane mostrano prodotti tra le mura reali. Inoltre, in questa occasione si tiene il bagno pubblico, evento durante il quale è possibile fare un bagno caldo immergendosi in enormi lavatoi di legno.

Mercato di San Nicola

Il Mercato di San Nicola, ancora, viene allestito a Neustadt, nel cosiddetto quartiere degli artisti. I cortili di Kunsthof, a partire da dicembre, fanno da sfondo a mostre, eventi letterari e rappresentazioni musicali.

Mercato di Natale all’angolo con i Taschenbergpalais

Infine, il mercato di Natale all’angolo con i Taschenbergpalais risulta il più romantico di Dresda grazie alla pista di pattinaggio sul ghiaccio collocata nel cortile dell’hotel Taschenbergpalais Kempinski costruito in pieno centro storico.

natale a dresda

Se siete appassionati di mercatini di Natale, non potete certo perdervi quelli di Merano e Bolzano!

Scritto da Ilaria Minucci
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Smart working: benefici del lavoro a distanza

Piazza Altmarkt, Dresda: cosa vedere

Leggi anche
  • BenessereZen-A Fiera benessere: luogo, data e info sui prezzi

    Dettagli e linee guida sulla fiera Zen-A Benessere, dedicata al benessere e ai prodotti naturali, che si terrà a Genova il prossimo febbraio 2018.

  • Tulipark Roma 2021Tulipark, Roma 2021: riapre il parco di tulipani in fiore

    Torna il Tulipark 2021 a Roma con i colori dei tulipani in fiore. Tutte le informazioni sugli orari e le date per visitare il parco.

  • Loading...
  • Strade chiuse mercatini Oh bej oh beStrade chiuse mercatini Oh bej oh bej
  • Sant'Agata Feltria mercatini NataleSant’Agata Feltria: mercatini di Natale, date ed eventi

    Date, eventi e novità dei mercatini di Natale di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini.

  • salone del libro torinoSalone del Libro 2021: informazioni e programma

    Dal 14 al 18 ottobre 2021 torna finalmente in presenza la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e lo fa omaggiando Dante

Contentsads.com