Giorno della Candelora 2019: quando arriva e cosa è

Il giorno della Candelora è una tradizione cristiana, durante la quale si fanno previsioni sull'arrivo della primavera.

Con tutto questo freddo, neve e pioggia è inevitabile: ci si chiede se l’inverno ne ha ancora per molto oppure lascerà presto spazio alla prossima stagione. Dopo i Giorni della Merla, la tradizione popolare vede nel giorno della Candelora il segnale premonitore che constaterà quando arriverà la primavera.

Giorno della Candelora: cos’è

Si tratta di una festività cristiana, nata dalla Chiesa Cattolica, ma diffusa anche in quella Ortodossa e Protestante. In questo giorno, si festeggia la presentazione di Gesù al tempio, benedicendo le candele, che sono il simbolo della luce di Cristo sugli uomini. Da qui, appunto, il nome di Candelora.

La tradizione delle candele deriva anche dal fatto che la luce simboleggia il cambio della stagione, che dopo il buio e il freddo dell’inverno, lascia spazio al clima tiepido e splendente della primavera; non a caso, durante questo giorno si fanno anche premonizioni sull’arrivo di questa stagione.

Il proverbio dalle origini friulane (per l’esattezza triestine) che ruota intorno a questa giornata recita: “la Candelora se la vien con sol e bora de l’inverno semo fora. Se la vien con piova e vento de l’inverno semo drento”. Perciò, se durante il giorno della Candelora, il sole splende e il vento non soffia, l’inverno finirà presto; al contrario, se piove, il vento è forte e la temperatura è estremamente bassa, significa che la stagione fredda non è ancora finita.

candelora

Il giorno della Candelora 2019 cade di sabato 2 febbraio e molte località d’Italia si sono organizzate con processioni e cortei. Dato che durante questa giornata il tempo meteorologico vedrà intense precipitazioni, alcune anche nevose, insieme ad un freddo glaciale, si può dedurre che la primavera quest’anno non arriverà in anticipo e che dovremo sopportare l’inverno per un altro po’.

Molto spesso accade che le credenze cambiano di regione in regione e quella della Candelora non è esente a ciò: infatti, in Toscana, la tradizione è proprio al contrario. Quindi, se durante questo giorno il tempo è brutto, significherebbe che l’inverno è finalmente finito. Difficile da dire, staremo a vedere!

In Sicilia, invece, precisamente a Catania, il giorno della Candelora coincide con la festa di Sant’Agata e in quest’occasione si organizzano processioni serali illuminate dalle tradizionali luci colorate siciliane.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ti chiami Valentino/a? Wow Air ti regala un viaggio in Islanda

Volo Francoforte-Bari: si squarcia l’ala dell’aereo

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com