Il sole è anche una stella: le location del film con Yara Shahidi

Un viaggio alla scoperta di tutte le location più affascinanti dove è stato girato il film Il sole è anche una stella, uscito nel 2019.

Nel 2019 usciva nelle sale cinematografiche Il sole è anche una stellauna commedia sentimentale dalle location straordinarie ed una trama emozionante. Ma scopriamo dove è stato girato e le curiosità dal set

Il sole è anche una stella: le location del film

Il film Il sole è anche una stella, o The Sun Is Also a Star, è una pellicola diretta da Ry Russo-Young basata sull’omonimo romanzo per ragazzi di Nicola Yoon. 

La pellicola racconta di una travolgente storia d’amore, non solo tra i due protagonisti, Natasha Kingsley e Daniel Bae, rispettivamente interpretati da Yara Shahidi e Charles Melton, ma anche tra i protagonisti e la città di New York

Durante la durata del film, infatti, i due giovani protagonisti vagano per la città, scoprendo l’uno i posti preferiti dell’altro. 

Ma vediamo quali sono le location più belle che compaiono all’interno del film. 

Il sole è anche una stella, location: Manhattan

Il film è un viaggio alla scoperta di New York, tra alcuni dei luoghi più famosi della città e altri meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. 

Tra le location più famose troviamo la Grand Central Station, la stazione ferroviaria di Manhattan, nonché la più grande del mondo per numero di banchine. 

Anche se il Terminal è stato propriamente chiamato “Grand Central Terminal” dal 1913, molte persone continuano a riferirsi ad esso come “Grand Central Station”.

Questo, infatti, è il nome dell’ufficio postale nelle vicinanze o della fermata della metropolitana a servizio del Terminal.

Proprio qui nei film Daniel vede per la prima volta Natasha mentre sta fissando il soffitto coperto della costellazione.

Nel film vediamo anche il LES Coleman Skatepark, un parco in calcestruzzo situato sotto il ponte di Manhattan. 

Un’altra tappa del film è il Caffe Reggio, aperto dal 1927 nel cuore del Greenwich Village di Manhattan.

Proprio qui fu introdotto per la prima volta il cappuccino italiano in America negli anni ’20. 

La pellicola si sposta, poi, al Museo Americano di Storia Naturale, situato nell’Upper West Side di Manhattan, uno dei posti preferiti di Natasha. 

Fuori Manhattan, poi, vediamo l’Isola di Roosevelt, una stretta isola nell’East River di New York. Si trova tra l’isola di Manhattan a ovest e il “borough” di Queens a est.

Il sole è anche una stella, location: Brooklyn

La pellicola si svolge principalmente per le strade di Manhattan, ma non mancano le tappe a Brooklyn. Qui, infatti, si trova l’appartamento della famiglia di Natasha, che nel libro si trova nel quartiere di Flatbush. 

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Overdrive: dove è stato girato il film con Scott Eastwood

Cinco de Mayo: come e dove si festeggia nel mondo

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
  • Loading...
  • Immagine in evidenza predefinita ViaggiamoVocabolario essenziale inglese
  • spaccanapoli hdr by hanciong d6v5ll6Visita al quartiere storico di Napoli: Spaccanapoli
  • museomummieVisita al Museo delle Mummie a Ferentillo
Contentsads.com