Jakarta: cosa vedere in un giorno, idee e consigli di viaggio

Cosa vedere in un giorno a Jakarta, la capitale dell'Indonesia, tra i luoghi più caratteristici da visitare.

Durante un viaggio in Indonesia è importante sapere cosa vedere in un giorno a Jakarta per poterne apprezzare la bellezza anche se si ha a disposizione poco tempo. Vediamo, quindi, quali sono i luoghi più emblematici della capitale dell’Indonesia.

Jakarta: cosa vedere in un giorno

Giacarta, o Jakarta, è l’imponente capitale dell’Indonesia che sorge sulla costa nord-occidentale dell’isola di Giava. Architettura, lingua e cucina sono un misto di influenze provenienti da diverse culture che storicamente hanno vissuto nella città. La città vecchia, Kota Tua, ospita edifici coloniali olandesi, Glodok e l’antico porto di Sunda Kelapa, dove approdano ancora i velieri schooner di legno.

Una città eterogenea che sa affascinare i visitatori con i suoi numerosi luoghi d’interesse culturale e storico.

Ma vediamo quali sono i luoghi da non perdere in un giorno a Giacarta per ammirarne tutte le bellezze.

Taman Mini Indonesia

Una delle zone più famose della capitale dell’Indonesia è il Taman Mini Indonesia, una zona ricreativa basata sulla cultura situata a East Jakarta. Il meraviglioso parco è un vero viaggio nella storia e nella cultura indonesiana, che racconta tutti gli aspetti della vita quotidiana nelle 26 province indonesiane. Suddiviso in padiglioni, ospita collezioni di rumah adat come l’esempio dell’architettura vernacolare indonesiana, e raccontano l’ abbigliamento, le danze e le tradizioni del luogo.

Taman Mini Indonesia

Merdeka Palace

Il Merdeka Palace è uno dei sei palazzi presidenziali in Indonesia. Si trova sul lato nord di Piazza Merdeka, nel centro della città ed è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica di Indonesia.

Un vero e proprio simbolo per la capitale dell’Indonesia, assolutamente da visitare.

Monumento Nazionale “Monas”

Altro simbolo della città di Giacarta è il Monumento Nazionale “Monas”, anche noto semplicemente come Mona. Si tratta di un obelisco di 137 metri realizzato tra il 1961 e il 1975 per commemorare la guerra d’indipendenza indonesiana.

Da non perdere la vista panoramica di cui si gode dalla sua cima, raggiungibile con un ascensore interno.

Monas

Love Bridge

Per gli innamorati, una tappa divertente e romantica è il Love Bridge, il Ponte dell’Amore. Questo luogo degli innamorati si trova nel nord di Giacarta, dove la città incontra il mare. Il ponte rappresenta una romantica e suggestiva passeggiata serale tra le luci della città e il pacifico rumore del mare. Un luogo lontano dal caos della città che regala splendidi panorami.

Dian Al-Mahri Mosque

Infine, un luogo incantevole da visitare è la Dian Al-Mahri Mosque, una maestosa moschea caratterizzata dall’enorme cupola dorata sulla sommità. Un luogo incantevole e suggestivo, la cui struttura è immersa in un giardino verde che ricorda il mondo delle fiabe.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Borghi Parco delle Madonie: i più belli da visitare

Maracaibo, Venezuela: cosa vedere, le mete imperdibili

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com