Luna Rossa: il 27 luglio l’eclissi più lunga del secolo

La Luna Rossa tornerà visibile nei nostri cieli a fine luglio: ecco come potremo vederla e cosa dobbiamo sapere in merito.

La Luna Rossa sarà visibile il 27 luglio. Si tratterà dell’eclissi totale più lunga del secolo. L’evento in questione durerà all’incirca 4 ore e sarà possibile vederla nel caso in cui il cielo sia ovviamente sgombro da nubi.

Booking.com

Luna Rossa

In Italia sarà possibile vederla a partire dalle ore 19:13 fino alle ore 2:20. In realtà, la totalità dell’eclissi è dalle 21:30 e le 23:14, ma prima e dopo si potrà tranquillamente ammirare l’eclissi parziale, fino a che la situazione non ritornerà alla normalità. L’evento viene chiamato Luna Rossa perché durante l’eclissi, il nostro unico satellite si tingerà di rosso, per effetto della diffusione da parte della Terra di una parte della luce solare.

La luce rossa verrà mandata così in direzione della luna, bloccando tutto il restante spettro di luce. Proprio per questo motivo, viene chiamata anche come Luna di Sangue.

Eclissi lunare

L’eclissi lunare che potremo ammirare il 27 luglio 2018 sarà la più lunga del 21° secolo. La prossima è prevista per gennaio 2019, ma avrà la durata complessiva di un’ora. Dobbiamo ricordare, invece, che l’eclissi più lunga del ventesimo secolo risale al luglio del 2000.

Ma perché questo fenomeno durerà così tanto? Intanto, il momento riguarda il plenilunio. L’orbita lunare incontrerà la parte centrale del cono d’ombra prodotto dalla Terra. La luna, quindi, apparirà più piccola del normale, al contrario del fenomeno che, invece, è conosciuto come Super Luna. In questo particolare momento, la Terra avrà anche la massima distanza dalla sua orbita dal Sole. Ciò renderà più grande il cono d’ombra prodotto dal nostro pianeta.

Avremo, la stessa notte, anche Marte da osservare. Esso sarà in opposizione e vicino al suo perielio, ovvero il periodo di distanza minima dal sole. Ciò lo renderà così più visibile. Si tratterà di quella che viene chiamata come “grande opposizione”.

Come vederla

Ma come vederla dall’Italia? Si tratta di un fenomeno particolare, come noto. Ogni volta che si verificano tali fenomeni, le persone si precipitano curiose a vedere. Intanto, ci vorrà una serata serena: le nubi non dovranno essere presenti nella zona della Luna, altrimenti il tutto non sarà purtroppo visibile. Per potersi godere al meglio lo spettacolo, sarà opportuno scegliere un luogo con una chiara visione del cielo in notturna. Meglio, quindi, un posto leggermente in altura e lontano dalle luci della città. Nel caso in cui non si possa visualizzare a causa del brutto tempo, è possibile vedere l’eclissi in diretta streaming su alcuni siti che mettono proprio a disposizione tutto ciò.

Questo è tutto ciò che dobbiamo sapere circa la Luna Rossa, fenomeno che nel linguaggio ufficiale viene chiamato Scattering di Rayleigh. Si andrà a verificare proprio perché durante l’eclissi, il nostro satellite non riceverà luce direttamente dal sole, ma la riceverà solo dalla riflessione e diffusione dal nostro pianeta.
Booking.com

Scritto da Erika Vettori
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Varanasi, come visitarla e le migliori cose da vedere

Spopola in Italia il Glamping: il Campeggio a 5 Stelle

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com