Neal’s Yard, Londra: come arrivare e cosa vedere

Tutte le informazioni per conoscere Neal's Yard e sapere come arrivare in questa zona di Londra.

Neal’s Yard è una zona di Londra in cui è semplice arrivare. Si tratta di un luogo splendido da visitare durante una vacanza nella capitale inglese.

Neal’s Yard, Londra: come arrivare

Londra è una città ricca di splendide attrattive. Una delle zone più nascoste e più belle da visitare è quella di Neal’s Yard.

Si tratta di un magnifico vicolo dalle caratteristiche molto particolari. Il vicoletto si trova all’interno del bellissimo quartiere londinese di Covent Garden. Questo angolo della città sembra lo scenario perfetto per una fiaba, grazie alle palazzine variopinte che si possono ammirare. Per arrivare nel bellissimo vicoletto basta recarsi con i mezzi pubblici fino alla fermata di Covent Garden. Da lì è necessario proseguire a piedi lungo la grande Marcer Street, che conduce presso una graziosa piazzetta.

Dalla piazza bisogna girare e imboccare la strada Short Gardens, da percorrere fino al punto in cui si trova il negozio Benefit. Accanto al negozio si trova l’inizio della meravigliosa stradina di Neal’s Yard.

7622596

Neal’s Yard: la storia

Il bellissimo vicolo di Neal’s Yard deve la sua denominazione a Thomas Neale, che creò un’area conosciuta con il nome di Sevent Dials. Mr Neale riuscì a creare questo spazio grazie al fatto di essere diventato il proprietario di un appezzamento di terreno. Nel 1690 infatti Guglielmo III d’Inghilterra gli concesse la terra di cui Thomas Neal necessitava per creare la famosa Sevent Dials.

La storia del vicolo di Neal’s Yard appare in alcuni momenti controversi. Negli anni ’70 del ‘900 infatti la zona era infestata dai topi. Grazie all’intervento di Nicholas Saunders il vicolo fu salvato da una sicura demolizione. Saunders aprì in quegli anni un negozio nel quale vendeva alimenti integrali. Grazie al suo intervento e alla sua iniziativa, in pochi anni il vicolo si trasformò in una fiorente zona commerciale. Moltissimi negozi iniziarono infatti a popolare la bellissima stradina. Si tratta di attività indipendenti, che costituiscono il fulcro di una cultura alternativa.

Cosa vedere

Passeggiare lungo il vicoletto permette al giorno d’oggi di trovare una serie di attività alternative molto interessanti. Presso Neal’s Yard sono infatti presenti centri olistici per il benessere e negozi di alimenti biologici e vegetariani. La varietà è talmente sviluppata che si possono persino trovare negozi che vendono abbigliamento preparato appositamente per i surfisti. La magnifica location del vicolo colorato è perfetta per fare passeggiate rilassanti e girare tra le vetrine dei particolari negozi del posto.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I più belli street art del centro storico di Napoli

Cannes: le migliori spiagge attrezzate

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com