Quale origine nome Quartiere Latino Parigi

I Romani, dopo aver conquistato la tribù dei Parisii nel 52 a.c. e preso dimora sull’Ile de la Cité, estesero i loro insediamenti a poco a poco lungo la sponda sinistra della Senna. Infine raggiunsero quello che è l’attuale Mont St-Geneviève, che prese il nome dalla coraggiosa ragazza che riunì i parigini durante le scorrerie barbare.

I Romani costruirono un Forum, un teatro e un anfiteatro, un acquedotto, delle terme oltre a realizzare strade lungo l’area (come la moderna Rue St. Jacques). Tracce di questa antica era rimangono ancora oggi, in special modo presso il Cluny Museum, sede delle antiche terme.

Il Quartiere Latino prese questo nome dal fatto che qui si parlava il latino, lingua ufficiale sino al 1793. Sede universitaria, è stato teatro dei celebri moti studenteschi del maggio 1968.

Molti ricchi monumenti si trovano nella zona. Il Pantheon, situato in cima al Monte St-Geneviève, sovrasta l’intera città. I turisti amano spesso passeggiare lungo questa pittoresca, storica area; i suoi molti caffé, ristoranti, teatri e piccole librerie la rendono un luogo vivace e attraente da visitare.

Scritto da Linda Tonello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come si festeggia Pasqua a Fatima

Quanto costa mangiare il caviale a Mosca ?

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com