La pista ciclabile che collegherà Ventimiglia a Roma

Una nuova pista ciclabile unirà la Liguria a Roma.

Una nuova pista ciclabile collegherà la città di Roma alla Liguria. Un progetto che ha dell’incredibile ma che potrebbe realizzarsi entro il 2020.

La ciclovia Tirrenica

Sta per nascere un nuovo progetto che potrebbe vedere la luce nel 2020.

Stiamo parlando di una nuova lunghissima pista ciclabile che collegherà la Liguria alla capitale, Roma. La ciclovia tirrenica dovrebbe essere lunga all’incirca mille chilometri, partirà dalla città di Ventimiglia e passerà attraverso tre intere regioni: la Liguria, la Toscana ed il Lazio dove terminerà. I lavori effettivi sono per ora programmati per l’anno 2020 ma non si dovrebbero impiegare troppi mesi perchè il progetto giunga effettivamente a termine.

Un progetto che non prevede la costruzione ex novo dell’intera ciclovia ma il rinnovo e l’unione di vecchie piste ciclo pedonali esistenti. Molti tratti ciclabili sono infatti già esistenti, come quelli che fiancheggiano le coste della Liguria. Un tratto molto bello e già aperto da tempo è quello di Sanremo la cui pista ciclabile è stata realizzata dove un tempo correva la vecchia tratta ferroviaria. La ferrovia che costeggiava il mare è stata infatti sostituita da una bellissima pista ciclabile vista mare mentre le rotaie e la stazione sono state spostate più indietro, vicino alle montagne, permettendo di raggiungere la Francia dall’Italia in modo più agevole e lineare.

pista

Oltre mille chilometri di coste

Questo tratto di ciclabile verrà inglobato entro il 2020 nella nuova pista che attraverserà alcuni dei luoghi più belli d’Italia, dalle Cinque Terre alla Costa degli Etruschi grazie ad un percorso di oltre mille chilometri.

Un progetto che conta di portare un elevato afflusso di turismo di quello che oggi conosciamo come ”turismo esperienziale” dedito al wellness e alla natura. Un percorso che sarà dedicato agli amanti della bicicletta che saprà rendere giustizia ai nostri meravigliosi panorami e paesaggi e che valorizzerà il nostro patrimonio culturale e naturale. Non solo un viaggio all’interno della nostra bella Italia però, la Ciclovia Tirrenica infatti si intersecherà anche con altre note piste ciclabili straniere creando così un percorso internazionale. Dalle coste italiane sarà possibile raggiungere piste ciclabili europee come ”la Mediterranea” (Euro Velo 8) che partendo dallo stretto di Gibilterra percorre con i suoi 5 chilometri di lunghezza l’intera Spagna, la Francia, l’Italia, la Slovenia, la Croazia, il Montenegro, l’Albania, la Grecia e raggiunge in ultimo Cipro. Sarà possibile anche connettersi con la ciclabile ”Via Romeo- Franchigena” (Euro Velo 5) che unisce il nostro sud Italia all’Inghilterra per una lunghezza totale di 2900 chilometri.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Il mondo di Star Wars presto realtà: dove aprirà il parco?

Casa museo dei Fitzgerald: dove si trova e come dormire

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com