Quando visitare Bayanzag, Mongolia

Bayanzag, che significa “ricco di arbusti saxaul”, è conosciuto più comunemente come il Flaming Cliffs, un nome dato dal paleontologo Roy Chapman Andrews. Il primo scavato nel 1922, si è rinomato nel mondo per il numero di ossa di dinosauro e uova che si sono trovate nell’area, che puoi vedere nei musei attorno al mondo.

Anche se non sei un appassionato di dinosauri, la bellezza del paesaggio circostanza è una buona ragione per visitarlo. E’ un classico deserto di roccia, di sabbia rossa, scrub,sole e il vuoto impressionante. Non c’è molto da fare, a meno che tu non decida di esplorare l’area, noleggiare un cammello o prendere una bevanda fresca dai venditori di souvenir che si trovano lungo i bordi della scogliera.

A 22 km a nord est di Bayanzag, c’è una area di dune sabbiose chiamata Moltzog Els, che vale la visita.

Con le sue rocce di sabbia rossa, questa parte del deserto sembra qualcosa proveniente da un altro mondo, soprattutto al tramonto. E’ stata resa famosa quando il paleontologo e viaggiatore Chapman ha scoperto il primo nido di uova di dinosauro mai visto al mondo.

Lo scheletro completo del dinosauro si trova al Museo di Storia Naturale a Ulan Bator.

Bayanzag, Mongolia può essere visitata da aprile ad ottobre, quando il clima è ancora caldo e mite.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Lunghezza ponte delle Americhe

Cosa vedere nel Museo di Dubai

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

Contentsads.com