Bagaglio a mano, le nuove regole Ryanair dopo la multa

Dopo la pesante multa di 3 milioni di euro stabilita dall'Antitrust, Ryanair ha inserito nel proprio sito nuove norme per i bagagli a mano.

Ryanair ha inserito nel proprio sito nuove norme per i bagagli a mano. Dopo la pesante multa di 3 milioni di euro stabilita dall’Antitrust, la compagnia ha deciso di correre ai ripari. Secondo quanto si legge all’interno della piattaforma di Ryanair, ora i passeggeri possono portare all’imbarco un bagaglio di dimensioni maggiori, rispetto a quanto previsto nel regolamento in vigore da Gennaio 2019.

I possessori di Priority Card potranno anche imbarcare ben 2 bagagli a mano, con un costo aggiuntivo di 6 euro.

Nuove regole Ryanair

Ryanair sembra aver imparato la lezione. Nell’ultimo aggiornamento del proprio sito la compagnia ha segnalato delle nuove misure per i bagagli a mano, questa volta leggermente più grandi rispetto a quanto era previsto nel regolamento precedente. I passeggeri potranno portare con loro borse di misure non superiori a 40x20x25.

Dimensioni più grandi rispetto al passato, ma comunque molto piccole. Perché i clienti con biglietto standard possano portare un bagaglio a mano, quest’ultimo deve rientrare nelle misure stabilite. In alternativa, i viaggiatori possono acquistare una carta Priorità, che consentirebbe loro di portare in cabina ben 2 bagagli a mano, trolley incluso, con un peso non superiore ai 10 kg. Un’aggiunta a cui il cliente può accedere con un sovrapprezzo di 6 euro.

L’arrivo dei mini-trolley

A fronte della nuova norma, ecco che vengono in aiuto dei passeggeri le nuove valigie mini-trolley. Il secondo bagaglio a mano quindi non è consentito per i passeggeri senza carta Priorità, ma il personale d’imbarco può fare un’eccezione per chi viaggia con bimbi neonati, o comunque di età inferiore ai 2 anni. In questo caso, i viaggiatori con il piccolo possono portare un secondo mini-trolley di peso non inferiore ai 5 kg.

L’ultima alternativa per i passeggeri è quella di stivare il bagaglio. I viaggiatori possono scegliere questa soluzione al costo di 8 euro, tramite prenotazione online. Se la richiesta di tale servizio venisse effettuata in un secondo momento, fino a 40 minuti prima della partenza, il prezzo sale fino a 10 euro. Se, infine, il viaggiatore decide di richiedere il servizio al check-in, il costo sarà pari a 20 euro.

Le vecchie regole Ryanair

La multa dell’Antitrust ha messo in allarme la compagnia aerea. Con una sanzione di 3 milioni di euro, Ryanair ha dovuto rivedere la sua politica in materia di bagagli a mano per i passeggeri. Prima della definizione delle nuove regole, la compagnia aveva già emanato un nuovo regolamento il 15 Gennaio 2019. Le norme di quest’ultimo fissavano che i passeggeri con biglietto standard non potessero salire in cabina con bagagli di misura superiore ai 35x20x20. I trasgressori sarebbero stati sanzionati con una multa di circa 50 euro. Il biglietto Priority, Flexi e Flexi Plus permettevano ai passeggeri alcune agevolazioni, tra cui la possibilità di caricare altre valige in cabina, di un peso variabile che rientrasse nei limiti dei 10 e dei 20 kg. Il biglietto Flexi Plus aggiungeva anche la possibilità per il passeggero di cambiare data del volo senza spendere costi aggiuntivi e mantenendo tutte le agevolazioni dei precedenti biglietti.

Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Follina, il borgo amato da Robbie Williams: cosa vedere

BrewDog Airlines, il primo volo dedicato alla birra artigianale

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com