Sagre e fiere del tartufo in Piemonte: dove andare

Le sagre e le fiere del tartufo permettono agli appassionati di godere di ottime degustazioni.

Il Piemonte pullula di sagre e fiere del tartufo, il pregiatissimo tubero è il protagonista indiscusso.
Ma quali sono le più interessanti? Scopriamolo insieme.

Sagre e fiere del tartufo in Piemonte

Appassionati del tartufo, il Piemonte è il posto giusto per voi.

Sono diverse le sagre e fiere che celebrano questo pregiato alimento.

Fiera del Tartufo Bianco d’Alba

Il Tartufo bianco d’Alba è una delle specialità gastronomiche piemontesi più rinomate e questa fiera è completamente dedicata ad esso.
Questo evento, che si tiene in autunno, ha avuto origine nel 1929 e da quell’anno è stato un susseguirsi di successi, in quanto chiama a raccolta sempre più visitatori.

Dato che questa tipologia di tartufo non è coltivabile, ma cresce spontaneamente in un ambiente molto sfruttato, il Centro Nazionale Studi Tartufo ha deciso di destinare una parte dei servizi a pagamento della fiera al recupero delle tartufaie naturali.

Durante la manifestazione sarà possibile mangiare tante leccornie a prezzi abbordabili, basti pensare alla fonduta, alle uova cucinate nei modi più svariati o ai tajarin, ossia la tipica pasta all’uovo di questa regione.

tajarin

Fiera del Tartufo Nero di Roddino

La Fiera del Tartufo Nero di Roddino si tiene nel mese di luglio e viene organizzata dall’Associazione Turistica ProLoco della città con il sostegno del Comune.
Roddino è un paese situato nelle colline piemontesi che conta circa 400 anime e durante questa occasione diventa un’autentica fucina di colori e sapori.
Durante questa manifestazione, oltre a numerose degustazioni di tartufo nero e vini locali, si tengono delle iniziative molto divertenti volte a coinvolgere grandi e piccini.

Roddino

Raduno Nazionale dei Trifulau e dei Cani da Tartufo

Questa manifestazione si tiene nel mese di dicembre e chiama a raccolta oltre duecento trifulau (i cercatori di tartufo) insieme ai loro amici a quattro zampe, con i quali sfilano orgogliosamente per le vie del centro di Canale.

All’evento, organizzato dall’Enoteca Regionale del Roero per festeggiare il termine della stagione del tartufo bianco, prendono parte anche i componenti dell’amministrazione e della politica locale. Naturalmente si chiude in bellezza con un succulento pranzo a base di tartufo.

Fiera Regionale del Tartufo di Montiglio Monferrato

La Fiera Regionale del Tartufo di Montiglio si tiene in autunno e i suoi eventi sono distribuiti su due domeniche.
Questi sono davvero molto vari e quindi capaci di soddisfare diversi gusti, per esempio partite di calcio, concorsi di bellezza, autoraduni d’epoca, spettacoli teatrali.

Inutile dire che durante questo evento sarà possibile sia degustare dei piatti a base di tartufo, sia acquistarlo direttamente da coloro che lo hanno raccolto.
In più si potrà assistere alle premiazioni del Cucciolo e del Cane d’argento.

roero

Peccati di Gola & Fiera Regionale del Tartufo

Questo doppio appuntamento all’insegna del gusto si tiene a Mondovì e ogni anno richiama oltre 30 mila visitatori.
Le vie del centro diventano un’esposizione a cielo aperto di profumi e colori, dove i partecipanti, grazie alla mappa e alle indicazioni, possono scegliere il percorso che desiderano.

Mondovì

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

La Fiera del tartufo bianco a Montechiaro d’Asti meno famosa di quella di Alba, ma altrettanto ricca di bancarelle e manifestazioni.
Durante la kermesse verranno premiati i cani più bravi e si potranno gustare diversi menu a base di tartufo presso i ristoranti della zona.

Montechiaro d'Asti

Fiera di San Martin e Fiera del Tartufo

Le due fiere vanno di pari passo, in quanto organizzate durante la stessa domenica: quella di San Martin ha addirittura origini medievali.
Durante la manifestazione la zona viene chiusa al traffico per consentire ai visitatori di curiosare indisturbati tra le bancarelle.

Scritto da Redazione Online
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Sagra del tartufo in provincia di Ferrara: tutte le info

Tripadvisor tutela animali: la policy in loro difesa

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com