Trekking più lungo d’Italia: tutti i dettagli

Tutte le informazioni che servono per sapere qual è il cammino di trekking più lungo d'Italia.

Il sentiero di trekking più lungo d’Italia è un percorso che attraversa l’intera penisola ed è lungo ben 6880 chilometri. Si tratta di un interessante tragitto, che comprende addirittura 368 tappe e permette di godere della bellezza del territorio della penisola italiana.

Trekking più lungo d’Italia

Il Sentiero Italia CAI è uno dei cammini più lunghi del mondo, se non addirittura il più lungo. Le sue 368 tappe permettono di esplorare a fondo il territorio italiano, godendo della bellezza della splendida penisola. Si tratta di un’esperienza da fare assolutamente almeno una volta nella vita, per assaporare al meglio la filosofia del turismo lento. Inoltre, questo cammino è un’occasione perfetta per fare un viaggio a contatto con la natura, visitando alcune delle più belle località italiane.

L’itinerario è nato nel 1990 ed è stato ufficializzato nel 1995. Nel 2018 il Club Alpino Italiano si è impegnato a fondo per riorganizzare e rivitalizzare questo fantastico sentiero che attraversa il territorio italiano.

trekking

Caratteristiche del cammino

Il cammino più lungo d’Italia percorre tutto il territorio della penisola, dalle Alpi alla Sicilia. Per percorrere l’intero tragitto ci vogliono tra i 9 e i 12 mesi, data la sua incredibile lunghezza. La maggior parte delle tappe è segnalata attraverso cartelli bianchi e rossi con la dicitura S.I., che indica il Sentiero Italia. Attualmente moltissime associazioni presenti all’interno di ogni regione si stanno adoperando per rendere omogenea la segnaletica su tutto il territorio nazionale.

Nel progetto per la rivitalizzazione del cammino è inclusa l’idea di sistemare delle tabelle direzionali e altre di tipo informativo nel corso del sentiero. Lungo il cammino si incontrano moltissime aree protette sparse all’interno del territorio della penisola. Si tratta di un’occasione unica per apprezzare la biodiversità e accrescere la sensibilità nei confronti delle tematiche che hanno a che fare con la salvaguardia dell’ambiente e della natura.

Iniziative per il S.I.

Per il miglioramento del Sentiero Italiano sono previste moltissime iniziative. Una delle più importanti riguarda la tematica dell’accoglienza. Alla fine di ogni tappa si prevede la possibilità di creare dei rifugi lungo le Alpi e gli Appennini, in modo tale da garantire la comodità di un pasto e di un luogo al chiuso in cui trascorrere la notte. Sul sito ufficiale del Sentiero Italia si possono trovare tutte le informazioni tecniche a proposito di ognuna delle 368 tappe. Nella categoria Lavori in Corso si può inoltre monitorare la progressione dei lavori volti al miglioramento dell’itinerario e della segnaletica. Questa iniziativa permette di constatare in modo diretto l’impegno che i volontari delle associazioni di ogni regione mettono ogni giorno nel loro operato a favore del progetto di rivitalizzazione del Sentiero Italia CAI. La bellezza unica di questo sentiero permette di valorizzare il territorio italiano e di riscoprire il fascino della natura.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Destinazioni per Halloween: dove saremmo potuti andare

Samo: dove si trova e cosa vedere sull’isola

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com