Viaggiare su jet privati: quanto costa noleggiarlo

Noleggiare un jet privato può essere un'ottima alternativa al classico volo da linea. Ecco cosa bisogna fare per la richiesta di un preventivo.

Noleggiare un jet privato. Si tratta di una delle soluzioni più “estreme” a cui alcuni passeggeri decidono di ricorrere alla luce della cancellazione del proprio volo. Da un punto di vista economico, tale scelta potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione o un investimento troppo grande rispetto ai costi stabiliti in partenza.

Infatti, a livello di spese, sono molte le variabili che determinano l’effettiva cifra per il noleggio di un jet privato. Ecco alcuni parametri che definiscono quanto costa noleggiare un jet privato.

Jet privato per non perdere il volo

Le motivazioni per cui si è costretti a perdere il volo sono molteplici e – a seconda delle circostanze – nemmeno rimborsabili. Tuttavia, qualora si intendesse partire ugualmente, per non perdere tempo, i passeggeri possono valutare la possibilità di noleggiare un jet privato.

Per informarsi sulla possibilità di un noleggio basta rintracciare la pagina web della compagnia aerea di riferimento. Una volta dentro al sito, l’utente potrà compilare un modulo di contatto con i suoi dati personali. Compilandolo, il passeggero potrà ricevere un preventivo o chiamare al numero telefonico.

Ovviamente, prima di noleggiare un jet privato occorre effettuare una serie di valutazioni. La prima fra tutte è quella riguardante le effettive esigenze dei viaggiatori.

Infatti, nel caso in cui si tratti di un viaggio d’affari, ecco che la scelta dovrà ricadere su un modello di jet elegante, mentre se si tratta di un viaggio per le vacanze in famiglia si può optare per un modello più alla mano. Altro fattore fondamentale da considerare riguarda il numero di persone a bordo. Infatti, i jet sono molto più piccoli rispetto a un aereo di linea, proprio perché il numero di passeggeri da portare a bordo è decisamente più basso rispetto agli altri velivoli.

Quindi, sulla base del numero di persone sarà necessario fare una selezione di un modello di jet più grande.

Quanto costa il noleggio

Definito tutto ciò, però, si è ancora lontani dall’avere definito il preventivo dei costi del noleggio. Infatti, per stabilire il costo finale è necessario precisare che tipo di servizi si vuole ricevere a bordo: dai pasti durante il volo, alle caratteristiche che le valigie devono avere al momento dell’imbarco, con tanto di definizione del peso e delle misure. Non manca all’appello anche la possibilità di far salire a bordo il proprio amico a 4 zampe, a patto che siano rispettate le norme di sicurezza per l’imbarco. A conti fatti, quindi, le variabili per la definizione del preventivo sono numerose e di un certo peso al momento della prenotazione. In effetti, sulla base di quanto indicato nel modulo, il preventivo potrebbe andare da una somma contenuta di qualche centinaia di euro fino a toccare le migliaia.


Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Viaggiare comodi in aereo: consigli utili

Mandello del Lario: cosa fare e vedere

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com